Pro14: le formazioni della semifinale tra Glasgow Warriors ed Ulster

Venerdì sera allo Scotstoun ci si gioca la finale. Ultima davanti al proprio pubblico di Stuart Hogg

ph. Luca Sighinolfi

Con la conclusione delle coppe europee, il terreno rimane libero per la conclusione dei tornei domestici. Il Pro14 è il campionato più avanti nello svolgimento: siamo arrivati alle semifinali.

Si gioca venerdì sera alle 20:35 allo Scotstoun la prima delle due sfide secche che decideranno le contendenti per il titolo finale, in virtù del primo posto nella conference A conquistato dai Glasgow Warriors.

Gli scozzesi hanno atteso lo scontro tutto irlandese fra Ulster e Connacht che ha visto i biancorossi di Belfast prevalere. Per la semifinale recuperano anche diversi giocatori: ci sarà infatti DTH van der Merwe nel triangolo arretrato insieme a Stuart Hogg (ultima allo Scotstoun da Warrior) e Tommy Seymour.

In terza linea il capitano sarà Callum Gibbins, anch’egli recuperato da un infortunio, così come Jonny Gray si è rimesso dall’influenza che lo aveva colpito di recente.

Solita infornata di internazionali scozzesi, insomma, per la squadra di Glasgow, che potrà avere anche un ottimo impatto dalla panchina dove spiccano i nomi di Ryan Wilson, i fratelli Horne e Huw Jones.

Per quanto riguarda la formazione irlandese, invece, la scelta è di schierare Jacob Stockdale ad estremo. Il giovane talento e l’ala Louis Ludik rappresentano i due unici cambi al XV che ha battuto Connacht.

Le formazioni 

Glasgow Warriors: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Kyle Steyn, 12 Sam Johnson, 11 DTH van der Merwe, 10 Adam Hastings, 9 Ali Price, 8 Matt Fagerson, 7 Callum Gibbins (c), 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Scott Cummings, 3 Zander Fagerson, 2 Fraser Brown, 1 Jamie Bhatti.
A disposizione: 16 Grant Stewart, 17 Oli Kebble, 18 D’Arcy Rae, 19 Ryan Wilson, 20 Tom Gordon, 21 George Horne, 22 Pete Horne, 23 Huw Jones.

Ulster Rugby: 15 Jacob Stockdale, 14 Robert Baloucoune, 13 Luke Marshall, 12 Stuart McCloskey, 11 Louis Ludik, 10 Billy Burns, 9 John Cooney, 8 Marcell Coetzee, 7 Jordi Murphy, 6 Nick Timoney, 5 Kieran Treadwell, 4 Iain Henderson, 3 Ross Kane, 2 Rory Best (c), 1 Eric O’Sullivan.
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Andrew Warwick, 18 Tom O’Toole, 19 Alan O’Connor, 20 Sean Reidy, 21 David Shanahan, 22 Michael Lowry, 23 Darren Cave.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: ancora linea verde, ecco quattro under 20

Annunciati nuovi innesti alla prima squadra dei gialloverdi

18 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship