Conor O’Shea sarà introdotto nella Rugby Players Ireland Hall of Fame

L’allenatore dell’Italia entrerà in club ristretto di leggende ovali dell’Isola di Smeraldo

Conor O’Shea – Ph. Sebastiano Pessina

Keith Wood, Anthony Foley, Ronan O’Gara, Brian O’Driscoll e ora anche Conor O’Shea. L’allenatore della nazionale italiana di rugby dal prossimo 15 maggio diventerà infatti un membro della Rugby Players Ireland Hall of Fame. Il tecnico che ha un passato da giocatore, fra Leinster e i London Irish, ha collezionato 35 presenze internazionali con l’Irlanda disputando fra l’altro la Coppa del Mondo 1995 e quella del 1999 facendo parte anche della formazione dei “Verdi” che espugnò Twickenham nel Cinque Nazioni del 1994 ponendo fine a un digiuno che durava dal 1982.

Le dichiarazioni di O’Shea
“Da quando iniziai a essere coinvolto io, il mondo del rugby è molto cambiato. E’ stato un piacere giocare e oggi ho molti bei ricordi della mia carriera. E’ stato un privilegio rappresentate il mio paese e stare al fianco di persone con cui ho stretto un’amicizia che rimane attiva anche nel presente.
La mia carriera professionale si è poi sviluppata in Inghilterra e sono contento di quello che ho ottenuto lì, ma mi fa piacere venire ricordato da un organo importante come Rugby Players Ireland: un’organizzazione utile, che aiuta a garantire la prosperità del rugby in Irlanda”.

Il ringraziamento
Simon Keogh, CEO di Rugby Players Ireland, si è cosi espresso: “Conor ha tracciato una via per il rugby irlandese a metà degli anni ’90, in un momento in cui le persone erano diffidenti rispetto al passaggio al professionismo: lui l’ha vista subito come un’opportunità. E’ stato un peccato non vederlo giocare di più qui in Irlanda, ma il suo ascendente è stato comunque importante, sia dentro sia fuori dal campo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Verso la Rugby World Cup 2025: i risultati dei test preparatori

Oltre a Italia-Scozia si sono giocate altre tre partite tra venerdì e sabato, con risultati non scontati

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup