Pro14: Ulster vince con Connacht e completa il quadro delle semifinaliste

Rory Best e compagni sconfiggono il team di Andy Friend (21-13), tra le mura amiche, e si guadagnano la sfida con Glasgow

ph. Reuters

Poche decine di minuti dopo la fine della sfida tra Munster Rugby e Benetton Rugby, vinta sul filo di lana dagli irlandesi a Thomond Park, in quel di Belfast è andato in scena il secondo barrage di qualificazione alle semifinali di Pro14, con protagoniste Ulster Rugby e Connacht.

Il derby irlandese, tra due compagini in ottima salute, si rivela una battaglia durissima, in bilico fino a pochissimi minuti dalla fine. Nella serata dell’ultima al Kingspan Stadium di Rory Best (che si ritirerà dopo il mondiale nipponico) e Darren Cave, i padroni di casa chiudono con percentuali di territorio e di possesso nettamente superiori a quelle del team di Galway, riuscendo a stroncarne la resistenza, però, solo in chiusura d’incontro.

In avvio di gara, Ulster, in grande spolvero, prova ad allungare, prima con il piazzato di Cooney, generato dall’indisciplina nel breakdown di Fainga’a, poi con la marcatura pesante di Timoney, con il terza linea di casa che sull’out di sinistra fa la differenza con un’indipendenza di gambe degne di un trequarti di primo livello, fissando il punteggio sull’8-0 al 14′. Connacht, piano piano, dopo una partenza complessa, entra nel match, ed accorcia le distanze con il piazzato di Carty, ma prima della pausa lunga Cooney ristabilisce le distanze, convertendo un penalty (nato da un placcaggio pericoloso di Aki) per l’11-3.

La ripresa, soprattutto dopo la meta ospite al 55′, propiziata dall’intercetto di Fainga’a, e concretizzata dal timbro di Aki (servito a sostegno), è super equilibrata, con le due squadre che nel catino del Kingspan provano a superarsi con tutte le armi a loro disposizione, e, poco prima di entrare negli ultimi 10′ della contesa, marcano un piazzato a testa con Cooney e Carty, presentandosi alla volata finale sul 14-13. Il sigillo definitivo per il passaggio del turno di Ulster, ad un passo dal traguardo (78′) lo piazza il man of the match Coetzee, che sigla una superba meta che spedisce il team di Belfast alle semifinali contro Glasgow.

Leggi anche: Pro14: il calendario e gli orari dei playoff

Il tabellino di Ulster Rugby v Connacht

Ulster Rugby: 15 Michael Lowry, 14 Robert Baloucoune, 13 Luke Marshall, 12 Stuart McCloskey, 11 Rob Lyttle, 10 Billy Burns, 9 John Cooney, 8 Marcell Coetzee, 7 Jordi Murphy, 6 Nick Timoney, 5 Kieran Treadwell, 4 Iain Henderson, 3 Ross Kane, 2 Rory Best (c), 1 Eric O’Sullivan
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Andy Warwick, 18 Tom O’Toole, 19 Alan O’Connor, 20 Sean Reidy, 21 Dave Shanahan, 22 Darren Cave, 23 Angus Kernohan

mete: Timoney (14′), Coetzee (77′)
trasformazioni: Burns (78′)
punizioni: Cooney (4′, 40′, 61′)

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Stephen Fitzgerald, 13 Tom Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Matt Healy, 10 Jack Carty, 9 Kieran Marmion, 8 Jarrad Butler (c), 7 Colby Fainga’a, 6 Eoin McKeon, 5 Gavin Thornbury, 4 Ultan Dillane, 3 Finlay Bealham, 2 Dave Heffernan, 1 Denis Buckley
A disposizione:16 Shane Delahunt, 17 Peter McCabe, 18 Conor Carey, 19 Eoghan Masterson, 20 Paul Boyle, 21 Caolin Blade, 22 Tom Daly, 23 Darragh Leader

mete: Aki (54′)
trasformazioni: Carty (55′)
punizioni: Carty (29′, 67)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Rugby: Johan Meyer lascia ufficialmente la franchigia ducale

Lo sfortunato terza linea non è ancora riuscito a riprendersi dal grave infortunio al ginocchio

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la partita contro Cardiff

Licata da numero 8 in una terza linea tutta italiana. Gesi titolare all'ala. Sisi e Fusco partono dalla panchina

item-thumbnail

URC: le designazioni arbitrali per i match delle Zebre e del Benetton

Assegnato un match anche ad Andrea Piardi e a un discusso Jaco Pyper

item-thumbnail

Benetton, si gioca per i playoff: Bortolami vuole gli Azzurri subito in campo

Si parla di 4 protagonisti del Sei Nazioni nel XV titolare per i Lions, con altri pronti a entrare dalla panchina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ferrari: “Ci aspettano le due settimane più importanti della stagione”

I biancoverdi si giocano una parte importante delle proprie ambizioni a partire da sabato

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale