Cosa resta da definire in Serie A

C’è in ballo un posto nei playoff per la promozione. Nel Girone 1 scontro diretto tra Cus Milano e Settimo Torinese per la retrocessione

Giammario, Sapuppo e Matuk dell’Amatori Catania (ph. Amatori Catania)

La diciottesima e ultima giornata della stagione regolare di Serie A servirà a definire il quadro generale di retrocessioni, playoff e playout. I gironi interessati sono l’1 e il 3, visto che nel gruppo 2 è tutto già aritmeticamente deciso già da qualche settimana.

Nel Girone 1 si lotta solo per la zona retrocessione, in cui sono coinvolti Settimo Torinese (nono a 23 punti) e Cus Milano (decimo a 19). Le due squadre si affronteranno nello scontro diretto in Piemonte oggi pomeriggio: all’andata vinsero i lombardi per 34-19, per cui in caso di arrivo a pari punti sarebbero questi ultimi ad arrivare al nono posto. Chi arriverà al nono posto affronterà le altre due squadre classificatesi al penultimo posto dei gironi in un torneo di playout con partite di sola andata, al termine del quale la peggiore sarà retrocessa in Serie B; la decima e ultima classificata, invece, retrocederà direttamente (Brescia e Benevento conoscono già il loro destino).

– Leggi anche: la formula della Serie A 2018/2019

Nel Girone 3, ai piani alti della classifica si dovrà decidere chi raggiungerà Accademia e Noceto nel girone di playoff che darà l’accesso alle semifinali per la promozione nel Top 12. In lizza ci sono Amatori Catania e Cavalieri, attualmente entrambe a quota 56: i siciliani giocheranno in casa contro il Benevento già retrocesso, mentre i toscani faranno visita al più ostico Perugia. Nei confronti diretti, inoltre, il Catania è in vantaggio rispetto ai Cavalieri (un pareggio e una vittoria).

Nella zona bassa della classifica, detto del Benevento già in B, la sfida per salvarsi e per evitare il girone di playout è tra Unione L’Aquila e Primavera, con gli abruzzesi al momento davanti in classifica di tre punti (35 vs 32) e anche negli scontri diretti (due vittorie). L’Unione avrà però una sfida difficile contro la Capitolina, capolista del girone, mentre la Primavera affronterà la cadetta dei Medicei, già salva, per cui tutti gli scenari sono ancora possibili.

Serie A – Verdetti già definitivi

Promozione

Direttamente in semifinale – Lyons, Colorno, Capitolina
Playoff (girone a tre) – Accademia Nazionale Under 20, Noceto

Retrocessione

Direttamente in Serie B – Brescia, Benevento
Playout (girone a tre) – Vicenza

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano