43 placcaggi in una sola partita

Jonny Gray ha fatto una partita straordinaria contro Leinster con i suoi Glasgow Warriors, mettendo insieme numeri davvero incredibili

ph. Reuters

Nella partita vinta contro il Leinster a Dublino per 24-39 sabato pomeriggio, i Glasgow Warriors hanno completato ben 302 placcaggi sui 331 tentati, con una percentuale del 91%. Di questi tempi è una percentuale altissima, soprattutto su un campione così elevato di interventi. La prestazione della difesa scozzese è stata di straordinario livello, e a livello individuale in particolare sta avendo grande risalto quella di Jonny Gray.

Il seconda linea 25enne ha fatto registrare addirittura 43 placcaggi, senza sbagliarne nessuno (secondo i dati raccolti da ESPN) per quella che può essere considerata una delle prestazioni singole più straordinarie che si ricordino nel rugby professionistico. Gray, giocatore molto apprezzato per la sua resistenza sugli ottanta minuti e il grande work rate espresso in ogni partita, ha superato il record per il Pro14 del terza linea del Leinster Josh van der Flier, che ne aveva realizzati 34 contro il Connacht la scorsa stagione.

In pratica, Gray ha effettuato 0,53 placcaggi al minuto; considerando anche le 14 cariche palla in mano in attacco, il nazionale scozzese ha portato palla o placcato 0,71 volte al minuto. È stato di fatto onnipresente, come spesso accade per la sua franchigia e per la Scozia.

Durante il match della RDS Arena, inoltre, ci sono stati altri giocatori di Glasgow che si sono distinti per un numero eccezionale di placcaggi, come Matt Fagerson (33), Fraser Brown (28), Scott Cummings, Rob Harley (27) e Zander Fagerson (26).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson