Top 14: tutto quello che è successo nella 21esima giornata

La sconfitta indolore di Tolosa, l’importante vittoria del Grenoble e due statistiche da record, tra le altre cose

Tifosi del Montpellier (ph. Gonzalo Fuentes/Action Images)

Nella 21esima giornata del Top 14 nessuna delle prime due in classifica ha vinto, e già questa di per sé è una notizia significativa. Dietro Clermont e Tolosa, il Lione si è confermato come terza forza del campionato francese, mentre per la zona playoff c’è il consueto gruppo di squadre che si contenderà fino all’ultima giornata un posto nei playoff (quattro squadre racchiuse in sei punti). Abbiamo riassunto quello che è successo con la nostra rubrica Parole e numeri.

classifica top 14 top14

14 – Le partite senza sconfitte del Tolosa, per una striscia che si è interrotta al Félix Mayol in un match inusualmente sterile dal punto di vista offensivo per gli uomini di Ugo Mola, che aveva cambiato anche diversi elementi rispetto al quarto di finale di Champions Cup giocato contro il Racing. Un turnover necessario in questa fase della stagione, che ha portato a una battuta d’arresto nemmeno così dolorosa, considerando i risvolti. Difficilmente sarà una partita che lascerà strascichi in casa Tolosa.

Pari – Per il Clermont è stata un’occasione mancata a tutti gli effetti: l’accesso diretto alle semifinali non è in discussione, ma dopo la sconfitta del Tolosa a Tolone i jaunards avrebbero potuto avvicinarsi sensibilmente ai rivali in classifica, mentre invece hanno subito una rimonta dal Racing negli ultimi dieci minuti di partita, quando gli ospiti hanno un piazzato un decisivo break di 0-10 per il 31-31 finale.

21 – I punti segnati da Gaetan Germain dalla piazzola, ovvero tutti quelle che sono serviti al Grenoble per battere lo Stade Francais. Una vittoria cucinata a fuoco lento da parte dei grenoblois, che hanno sfruttato tutte le occasioni a loro disposizione per mettere più distanza possibile tra loro e i parigini. Il divario rispetto all’Agen, nella lotta per evitare il playout, si è ora ridotto a cinque punti.

4 – Le vittorie consecutive del Montpellier di Vern Cotter, di cui diventa sempre più difficile decifrare le reali possibilità di ambire alla post season. Gli héraultais sono ancora noni, ma a soli quattro punti dal sesto posto nella solita lotta asfissiante per entrare nei playoff, e nelle ultime cinque giornate potrebbe tranquillamente accadere tutto e il contrario di tutto. Dopo uno spezzone di calendario abbordabile, le prossime settimane saranno quelle davvero decisive per il Montpellier, che affronterà tra le altre Racing, Grenoble, Castres, Stade Francais e Clermont.

11 – I difensori battuti in totale dal mediano d’apertura del Montpellier, il classe ’98 Thomas Darmon, contro l’Agen. Da quando Opta registra i dati dei match, è la prima volta in Francia che un’apertura supera la doppia cifra in questa statistica. In questa stagione, complice gli infortuni di Cruden, Darmon è sceso in campo sette volte, partendo in quattro occasioni da titolare.

La force tranquille – Lo ha definito così Rugbyrama, il sito specializzato di rugby francese, parlando dell’ottima vittoria ottenuta contro La Rochelle nonostante un inizio difficile. Senza fuochi d’artificio e senza brillare particolarmente, il Castres ha messo in cascina altri quattro punti preziosi per la zona playoff, facendo valere la propria esperienza e un impatto fisico superiore rispetto ai rochelais. Al resto ci ha pensato il solito Urdapilleta, con 15 punti al piede.

11 – I difensori battuti in totale dal mediano d’apertura del Montpellier, il classe ’98 Thomas Darmon, contro l’Agen. Da quando Opta registra i dati dei match, come riporta L’Equipe, è la prima volta in Francia che un’apertura supera la doppia cifra in questa statistica. In questa stagione, complice gli infortuni di Cruden, Darmon è sceso in campo sette volte, partendo in quattro occasioni da titolare.

– Le touche rubate da Julien Puricelli, terza linea del Lione, nella sfida sul campo del Pau. Anche in questo caso si tratta di un record tra le partite registrate da Opta: il 37enne dei lyonnais è stato superlativo in rimessa laterale, un’area di gioco dove la Section (sconfitta 24-27 in casa) è stata disastrosa con il 62% di successi (15/24).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14