Serie A: la Capitolina perde ma nessuno ne approfitta, Benevento retrocesso

Amatori Catania e Cavalieri bloccati in trasferta. Nessuna sorpresa nei Gironi 1 e 2

Primavera Rugby (ph. Luigi Mariani)

Nella sedicesima giornata del campionato di Serie A di rugby, la terzultima della stagione regolare prima di playoff e playout, continuano a delinearsi le gerarchie in vista della post season. Nel Girone 1, sul campo del Settimo Torinese i Lyons – già sicuri della vittoria del raggruppamento da una settimana – vincono 10-26.

Nonostante la sconfitta, i piemontesi restano in penultima posizione davanti al Cus Milano, che si avvicina solo di un punto dopo il 9-15 subito in casa contro il Recco. Si potrebbe decidere tutto all’ultima giornata, quando ci sarà lo scontro diretto tra le due squadre (retrocede direttamente solo l’ultima classificata). Arriva la salvezza matematica per il Biella (vittorioso 30-22 contro l’Asr Milano); vince anche l’Accademia, mentre è pari tra Cus Genova e Cus Torino.

Nel Girone 2, Colorno e Noceto (già sicuro di essere la miglior seconda del campionato e di essere qualificato ai playoff) battono rispettivamente Brescia (7-61) e Badia (26-14). Proprio i bresciani sembrano ormai a un passo dalla retrocessione diretta, essendo a ben nove punti di distanza dal Vicenza a due giornate dalla fine. Nelle altre partite arrivano solo vittorie casalinghe da parte della cadetta del Petrarca, Valpolicella e Tarvisium.

Il primo verdetto definitivo in zona retrocessione arriva invece dal Girone 3: con la sconfitta casalinga contro l’Unione L’Aquila, il Benevento è aritmeticamente ultimo e retrocesso in Serie B, a causa dei dodici punti di distanza rispetto alla Primavera. Proprio i romani si ritrovano ora in zona playout dopo la vittoria dell’Unione L’Aquila e il loro pareggio in casa contro i Cavalieri (13-13), che sbaglia il piazzato della vittoria all’ultimo secondo.

Né i toscani né l’Amatori Catania approfittano inoltre del passo falso della Capitolina, che perde in casa del Perugia 26-10. Detto del pareggio dei Cavalieri, i siciliani perdono invece contro il Pesaro in trasferta per 25-20; con otto punti di vantaggio, la capolista resta davanti con otto punti di vantaggio sugli etnei.

Andando all’homepage della pagina classifiche trovate calendario, risultati e classifiche di Serie A, Serie A Femminile, Serie B e Serie C. Potete accedervi cliccando sul logo del relativo campionato, oppure cliccando sul banner in calce a questa notizia per andare direttamente a risultati e classifica di riferimento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell'Under 18 Maschile

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano