Pro14: cosa può succedere nella corsa ai playoff del Benetton Rugby nella giornata 19?

Il terzultimo turno della stagione presenta diverse sfide di peso in ottica post season

ph. Ettore Griffoni

La corsa ai playoff nella conference B è uno dei maggiori punti d’interesse di questo intenso finale di stagione in Guinness Pro14. In lizza, a sole 3 giornate dalla fine, ci sono ben 4 compagini ancora in corsa, tutte con credenziali importanti e tutte coinvolte in match estremamente interessanti in questo weekend celtico.

La classifica in zona playoff della conference B dopo il turno 18

2. Ulster 54
3. Benetton Rugby 50
4. Edimburgo 47
5. Scarlets 45

Le partite in pillole del turno 19

Glasgow v Ulster (venerdì, ore 20.35): entrambe le compagini sono reduci da una bruciante sconfitta, anche se per motivi diversi, in Champions Cup. Gli scozzesi, leader della conference A, vogliono dimostrare che lo scivolone di Londra è stato solamente un episodio isolato e, ovviamente, mantenere il primato nel proprio raggruppamento. Dal canto loro, però, anche gli irlandesi hanno la necessità di macinare punti per tenere le distanze rispetto alle inseguitrici nella conference B, ed archiviare la sfida europea di Dublino, giocata in modo encomiabile ma persa amaramente in volata, seppur al cospetto dei campioni d’Europa in carica. Grado di difficoltà per Ulster (4 stelle su 5)

Leinster v Benetton Rugby (sabato, ore 20.45): vincere a Dublino è complesso, ripetersi, invece, al netto delle motivazioni dei padroni di casa, rappresenterebbe un’impresa. I Leoni dell’ultimo periodo, tuttavia, hanno dimostrato di avere delle armi per fronteggiare diverse situazioni complesse e si presenteranno all’RDS Arena combattivi. Grado di difficoltà per i Leoni (4,5 stelle su 5)

Scarlets v Edimburgo (sabato, ore 20.45): lo scontro diretto di Llanelli è probabilmente la partita più importante dell’intero turno del torneo celtico. I padroni di casa, che nel finale di stagione hanno un calendario più agevole, si giocano nel weekend una fetta enorme di playoff. Una vittoria contro il rampante team di Cockerill avvicinerebbe sensibilmente i gallesi alla post season, ma Edinburgh vista in Champions Cup contro Munster rappresenta un ostacolo tutto fuorché banale, con gli scozzesi che, dopo una fine d’inverno un poco appannata, hanno cambiato marcia, ripercorrendo un finale di annata agonistica simile a quello del ’17/’18. Grado di difficoltà per entrambe (4 stelle su 5)

Best case scenario per il Benetton Rugby

I ragazzi di Kieran Crowley ripetono l’impresa della passata stagione, superando Leinster a Dublino e riportandosi in seconda piazza, a pari punti (54) con Ulster pesantemente sconfitto in Scozia. Nello scontro diretto di Llanelli, invece, gli Scarlets archiviano un successo tirato su Edimburgo, senza ottenere, ma al tempo stesso senza concedere bonus, superando i rivali di giornata (fermi, nel caso a 47), ma restando a 5 lunghezze dai Leoni.

Worst case scenario per il Benetton Rugby

Ulster vince a Glasgow, veleggiando a quota 58, ed allungando pesantemente sul Benetton sconfitto a Dublino senza bonus, fermo a quota 50, raggiunto dagli Scarlets, che archiviano una vittoria con 6 mete contro Edimburgo, che, tuttavia, resta in scia ed ottiene il doppio bonus al Parc Y Scarlets, attestandosi così a quota 49 punti, ad un’incollatura dalle due davanti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Zebre Parma: una prima linea lascerà il club a fine stagione

Al termine dello URC 24/25 una colonna della franchigia ducale saluterà la maglia gialloblu

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick

item-thumbnail

Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano biancoverde si è raccontato in una lunga intervista a Planet Rugby

item-thumbnail

URC: tre giocatori rinnovano con le Zebre Parma

La stagione attuale dei ducali si avvia alla conclusione, ma diversi giocatori vogliono esserci anche per le prossime

item-thumbnail

Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di URC

Durante il 17esimo turno i biancoverdi si sono messi in risalto grazie alla bella vittoria sui Glasgow Warriors