Le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 passano anche da Rugby Europe

La delegazione del CIO, in questi giorni in Italia, è coordinata dal presidente dell’organo europeo ovale

ph. Enrique Marcarian/Action Images

Se le Olimpiadi Invernali 2026 si terranno in Italia, il merito sarà anche del mondo del rugby. Non è uno scherzo di inizio aprile, ma la verità. Si, perchè la Commissione del Comitato Olimpico Internazionale presente in questi giorni nel Nord del Paese, in visita ai siti olimpici che fra sette anni potrebbero accogliere i Giochi, è coordinata dal rumeno Octavian Morariu.

Chi è?
Un nome che forse ai più rimane sconosciuto: il personaggio in questione altri non è che il presidente di Rugby Europe. Ma non è finita qui perchè Morariu è anche un membro del CIO e un ingegnere civile assai qualificato.

La carriera da rugbysta
A livello internazionale vanta due caps con la Romania a cavallo fra il 1984 e il 1985, nell’allora coppa FIRA. Nel 1987 però, quando passò in Francia per giocare nell’ASPTT (squadra di Parigi), ebbe la chance di far parte della rosa dei Barbarians diventando così il primo giocatore rumeno a far parte della prestigiosa selezione ad inviti. Si ritirò dal rugby giocato agli inizi degli anni ’90, intraprendendo poi la carriera da dirigente sportivo dieci anni dopo, agli inizi del nuovo millenio.

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: dove vedere in diretta TV e streaming le semifinali del Mondiale femminile

Ecco come seguire le sfide tra le quattro squadre più forti del mondo

17 Settembre 2025 Rugby in TV