Benetton Rugby, verso Leinster: il ruggito di Braam Steyn, l’uomo che viene dall’atletica leggera

Il terza linea ha raccontato i suoi inizi proiettandosi sul finale di stagione

benetton steyn

ph. Ettore Griffoni

Ormai è trevigiano al 100%: Braam Steyn sente il Benetton Rugby e vive la città in maniera totale e in questi giorni di preparazione alla sfida di sabato prossimo contro il Leinster, l’ha voluto raccontare al sito ufficiale dei Leoni ripercorrendo alcune tappe della sua vita, senza dimenticare il futuro e la maglia azzurra.

Gli inizi ovali 
Il terza linea nasce a Cradock (Sudafrica), ma cresce a Stellenbosch dove – dopo un inizio di vita sportiva dedicato all’atletica leggera – si dedica all’ovale, perchè “la squadra del Paese ne aveva bisogno” .

L’adolescenza e il Mondiale U20
Steyn cresce in quella parte di Rainbow Nation dove l’ovale e gli Springboks sono di casa venendo ancor di più coinvolto dalla passione rugbystica, che gli trasmette valori e voglia di stare in gruppo. Il suo momento più alto, in Sudafrica, arriverà nel 2012; quando assieme ai compagni dell’epoca riuscirà a vincere il Mondiale U20 di quell’anno.

L’approdo in Italia
“Vincere il Mondiale è stata una bella esperienza, ma nella mia mente c’era sempre il pensiero di uscire dal Sudafrica e provare nuove esperienze in Europa”, una missione che si traduce nell’arrivo sul suolo italico a Mogliano. L’avanti riporta le lancette della memoria a poco più di sei anni fa: “Passare da Durban, dove non esisteva l’inverno, a Mogliano…non ero molto preparato – ammette ridendo – ma da lì in poi, con Casellato a guidarci in panchina, si sono avverati i sei mesi più belli della mia vita, anche perchè abbiamo vinto lo scudetto”.
Il tricolore diventa un compagno di viaggio fedele di Braam, che passa nel frattempo a Calvisano conquistandone altri due. La militanza nel club bresciano gli è rimasta nel cuore, anche perchè gli ha consentito di poter ricoprire il ruolo di permit player alle Zebre in qualche occasione: “Ho capito che quello era il livello dove volevo arrivare a giocare”, afferma.

L’avventura al Benetton
“Arrivare al Benetton era l’unica cosa che volevo fare: non volevo andare da altre parti e il loro interesse ha accelerato le cose. Conoscevo già Treviso, perchè vivendo a Mogliano spesso mi capitava di frequentare la città per le attività extracampo, Mi piace molto e ne sono innamorato.
Quattro anni dopo sono ancora qui e se penso alla squadra vedo che stiamo crescendo tantissimo: è un mondo completamente diverso”

I permit player
Interrogato sul tema, Steyn espone il suo pensiero: “Per noi sono molto importanti questi giocatori: ci consentono di crescere e di mantenere una certa profondità nel gruppo. E’ fondamentale avere un sistema che funzioni, con elementi che siano sempre gli stessi cosicchè loro possano sentirsi parte della squadra a tutti gli effetti ogni giorno. Per avere successo nella vita tutti dobbiamo avere lo stesso obiettivo e andare nella stessa direzione”.

L’azzurro
“In questo momento mi sto divertendo un sacco a giocare con la maglia della nazionale, mentre all’inizio della mia avventura non era così perchè mi ero messo troppa pressione addosso. Poi ho resettato e ho capito, quando tornavo dall’azzurro al Benetton, che dovevo giocare con piacere e divertimento; visto che il rugby era ed è la mia passione”.

Il finale di stagione  
“Ci sono aspettative per arrivare ai playoff. Sappiamo che possiamo fare la storia, ma non dobbiamo perdere il focus sul quotidiano. Mancano ancora tre partite: sarà importante affrontarne una alla volta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026