Rugbymercato: Jack McGrath passerà da Leinster ad Ulster

Il pilone della nazionale irlandese ha spiegato i motivi della decisione, condivisi con la Federazione

ph. REUTERS/Vincent West

Dall’anno prossimo Jack McGrath sarà un pilone della rosa di Ulster. L’avanti che può ha collezionato finora 54 presenze nella nazionale irlandese e 3 caps con i British & Irish Lions si trasferirà quindi da Dublino a Belfast, cercando però in questi suoi ultimi mesi da giocatore dei campioni in carica del Pro14 e della Champions Cup di rivincere tutto e convincere Joe Schmidt a inserirlo nella rosa dei giocatori che difenderanno i colori dell’Isola di Smeraldo alla prossima Coppa del Mondo.

Le dichiarazioni del giocatore
“E’ stata una decisione difficile da prendere – ha spiegato McGrath – ma credo che così facendo avrò la possibilità di continuare ad esprimermi ai massimi livelli. Da Leinster ho avuto tutto, sento però l’esigenza di guardare avanti, anche oltre la prossima Coppa del Mondo, e penso che Ulster possa essere l’ambiente giusto per me. Voglio comunque terminare la stagione aiutando i miei compagni anche perchè, dopo un inizio di stagione non ideale ora mi sento bene. La squadra ha voglia di confermare i titoli ottenuti l’anno scorso”.

L’intervento della IRFU
McGrath non può essere un giocatore “normale” ed è ovvio che questa trade non sia passata inosservata, tanto che anche la Federazione Irlandese si è interessata alla questione esprimendo alla fine il suo punto di vista, con le parole di David Nucifora (Perfomance Director): “Jack si è orientato verso una decisione non facile, ma che a suo avviso lo rilancerà nelle gerarchie relative alla nazionale. Ha dimostrato ambizione e noi crediamo che la sua scelta vada rispettata. Sappiamo che a Leinster c’è un ambiente fantastico, ma il fatto che i giocatori spesso non abbiamo problemi a cambiare maglia andando anche in altre provincie testimonia l’ottima qualità generale delle franchigie”.

La soddisfazione di Ulster
Siamo contenti di dare il benvenuto a Jack dalla prossima stagione – dichiara coach McFarland – è estremamente incoraggiante vedere un giocatore del calibro di McGrath esplicitare la volontà di unirsi al nostro gruppo. La sua qualità sul campo è indiscutibile, così come la sua esperienze ad altissimo livello. Sarà una risorsa preziosa per il club, che intanto vuole continuare a sviluppare anche una base con giovani giocatori”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

item-thumbnail

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls

Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo