Più squalo che bestia: il record di Tendai Mtawarira

The beast diventerà il giocatore sudafricano con più presenze nel Super Rugby, sempre con la stessa maglia

ph. Andrew Boyers/Action Images

Una carriera da record. E’ quella di Tendai Mtawarira, che da ormai dodici anni si fa inseguire sul campo dal grido beeeeast dei tifosi degli Sharks e del Sudafrica, ogni volta che il pilone riceve un pallone e parte alla carica.

I suoi 107 caps per la nazionale che lo ha adottato, lui nato e cresciuto in Zimbabwe, sono il più alto numero di presenze per un pilone degli Springboks. Sabato, davanti al pubblico amico di Durban pronto ad assistere a Sharks-Bulls, scenderà in campo per l’apparizione numero 156 nel Super Rugby, primato per un giocatore di una franchigia sudafricana nella competizione.

A quota 156 Mtawarira raggiungerà Adriaan Strauss, l’ex tallonatore di Cheetahs e Bulls. The beast, però, è riuscito ad accumulare tutte le sue presenze con la stessa maglia, quella degli Sharks. La prossima settimana, con ogni probabilità, diverrà il recordman assoluto di questa speciale classifica.

Per celebrare l’evento di sabato, che già dall’inizio della stagione era stato messo nel mirino da giocatore e società, gli Sharks hanno dedicato a lui la loro maglia da trasferta di quest’anno: la franchigia di Durban, infatti, indossa lontano dalle mura amiche una maglia bianca e nera su cui campeggia la scritta #144.

Si tratta di un omaggio al pilone, giocatore numero 144 nella storia della franchigia: “Il contributo di Beast agli Sharks non si limita solo al terreno di gioco – ha detto il dirigente degli Sharks Edouard Coetzee – ma anche al ruolo giocato fuori dallo stesso. E’ stato un modello e un mentore per tanti nostri giovani giocatori e piloni, che hanno potuto apprendere tantissimo da lui sia come atleti che come individui.”

Le parole di Coetzee trovano infatti riscontro nella insostituibilità di Mtawarira sia nel club che in nazionale, dove, nonostante i suoi quasi 34 anni, continua a dettare legge in prima linea grazie al suo impeccabile approccio professionale e alla grande cura per il proprio fisico, che gli ha permesso di arrivare oltre le cento presenze internazionali.

Pronto a mettere insieme altri record, The beast scenderà in campo con la consueta voglia ed umiltà sabato pomeriggio, mentre il pubblico di Durban non potrà fare altro che alzarsi in piedi ed ululare ancora una volta il suo soprannome.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby