Slow Motion #37: Avanti, siam ribelli

I Rebels segnano una meta pazzesca contro i Lions, nonostante la rocambolesca sconfitta finale

ph. Thomas Peter/Action Images

Slow Motion è la rubrica di OnRugby che ogni settimana racconta la meta più bella del weekend, nei minimi particolari, corredata dal video. Il fanatico ovale la segue così: prima se la guarda tutta, e poi torna indietro a leggere paragrafo per paragrafo, alternando il tasto play a quello pausa. Qui la scorsa puntata. Buon divertimento.

I Melbourne Rebels hanno iniziato il Super Rugby alla grande, infilando tre vittorie nelle prime tre partite giocate. Nel fine settimana è arrivata la prima sconfitta, una incredibile rimonta conclusasi a tempo scaduto ad opera dei Lions sudafricani, dopo che gli australiani avevano dominato nella prima frazione.
Avevano dominato e incantato gli occhi, soprattutto.


Il ritorno in patria di Will Genia e quello ai massimi livelli di Quade Cooper, per ora, sta dando i suoi frutti. I due hanno dato vita ad una stupenda combinazione da mischia per la prima meta dei Rebels, firmata Reece Hodge.

Ma i loro compagni di squadra non sono stati da meno: in questa bellissima meta in contropiede il pallone viene recuperato dall’intelligente Billy Meakes (che sarà poi protagonista con un’altra meta d’intercetto) ben dentro i propri 22 metri. Portato a terra, offre il pallone a Genia, bravo a non concedere rallentamenti del pallone e ad alzare subito il ritmo: il 9 alza il pallone per il tallonatore Anaru Rangi, che con grande timing e un bell’angolo riesce a compiere un bell’avanzamento prima di esibirsi in un offload in sottomano da applausi.

È il gesto definitivo: battuto quel difensore ci sono ben due sostegni a fianco del ricevitore del pallone, Quade Cooper. L’apertura nemmeno accelera per fissare il difensore accorrente e scaricare su Tom English. Il secondo centro fa lo stesso e torna a servire l’iniziatore dell’azione, Meakes.

Recuperato da una difesa che non molla, quest’ultimo riesce ancora ad alzare il pallone da terra a Cooper, che ha seguito l’azione e deve accelerare appena per seminare definitivamente due avanti che cercano di rientrare su di lui alla disperata: è una meta da 80 metri.

Nonostante la sconfitta arrivata in maniera un po’ incredibile, i Rebels sono una delle realtà più piacevoli di questo inizio di Super Rugby. Forse non riusciranno a togliersi soddisfazioni quando i giochi si faranno più seri, ma intanto godiamoceli in questa regular season: avanti così!

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo