Top 14: tutto quello che è successo nella giornata 19

Il grande momento del Castres, la partita spettacolare del Tolosa (non certo una novità) e il ritorno di Teddy Thomas, tra le altre cose

ph. Castres Olympique Official Facebook

Il fine settimana appena trascorso è stato caratterizzato anche dalla 19esima giornata del Top 14, che ha visto il Tolosa continuare a incrementare il proprio vantaggio nei confronti del Clermont in vetta alla classifica. I rossoneri non perdono dallo scorso 29 settembre e sono al momento i veri padroni del campionato. Dietro infuria la lotta per i playoff, con l’importante successo di Bordeaux sullo Stade Francais, mentre la lotta per evitare il playout vede Agen fare un altro passo in avanti. Tutto il riassunto di quello che è successo con la nostra rubrica Parole e numeri.

classifica top 14 top14

6 – Le vittorie di fila del Castres, che quest’anno sembra aver deciso di iniziare a salire su di giri ancor prima dell’arrivo della primavera. Trascinata dal solito Urdapilleta e dai soliti unsung heroes che hanno contraddistinto il club  anche nella scalata verso il titolo lo scorso anno, i campioni in carica si sono confermati al terzo posto in classifica grazie alla vittoria sul Perpignan, e in generale hanno sfruttato al meglio la contemporaneità con il Sei Nazioni

20 – I clean break creati da Tolosa contro il Lione, secondo le statistiche di ESPN. La squadra di Ugo Mola sta letteralmente volando: domenica ha rifilato 53 punti e sette mete agli avversari con l’ennesima prestazione offensiva da urlo, in cui i trequarti hanno fatto il bello e il cattivo tempo nella difesa dell’Olympique. Ma forse vale la pena guardare direttamente gli highlights.

Devastante – Nel Tolosa, in particolare, bisogna sottolineare la performance incredibile di Sofiane Guitoune, che a 29 anni sta vivendo forse la miglior stagione della sua carriera. L’ala di origini algerine ha segnato tre mete contro il Lione in 32 minuti, creando 7 break e battendo 9 difensori, correndo 101 metri su 14 cariche. Gli avversari non hanno mai trovato il modo per fermarlo.

Calo – Fino a qualche settimana fa, pur ricoprendo la terza posizione, La Rochelle aveva vinto più partite di Tolosa e Clermont. Dopo tre sconfitte consecutive, ora, i rochelais si sono ritrovati al settimo posto – ma comunque a pari merito con il Racing sesto – e di nuovo in una posizione traballante. Nell’ultimo turno la sconfitta è arrivata ad Agen, contro una squadra sempre scomoda da affrontare tra le loro mura di casa, e che si è rivelata fatale per la quinta peggior difesa del campionato.

9 – I punti di vantaggio accumulati da Agen su Grenoble, dopo la già citata vittoria di Agen su La Rochelle e la sconfitta interna dei grenoblois per mano del Racing 92. Il trend al momento è tutto al favore degli agenois, reduci da tre vittorie nelle ultime cinque partite; al contrario, i diretti avversari non vincono una partita dallo scorso 22 dicembre.

57 – I minuti giocati in inferiorità numerica dal Clermont, a causa dell’espulsione di van der Merwe (intervento di spalla). Non sono bastati comunque a Pau per tornare a casa con dei punti dal Marcel-Michelin. I jaunards hanno fatto fatica a prendere il largo, ma nell’ultimo quarto d’ora hanno progressivamente costruito la vittoria con quattro calci piazzati.

Doppietta – Con le due mete segnate a Grenoble, Teddy Thomas è tornato a marcare dopo quasi due mesi e mezzo, in cui è stato assente per un infortunio che lo ha costretto a rinunciare al Sei Nazioni. L’ala del Racing ha messo insieme numeri importanti: 2 break, 6 difensori battuti e 107 metri corsi con 10 cariche all’attivo. Sembra difficile che Brunel possa rinunciare a lui in vista della Coppa del Mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi

Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

17 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti

Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

15 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Jake Polledri potrebbe giocare in Francia dalla prossima stagione

Il flanker azzurro, che ha sempre giocato a Gloucester, potrebbe attraversare la Manica e finire in Top 14

2 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Parisse: “È sicuro, smetto a giugno”

Sciolti i dubbi sull'attività di club, rimane viva la disponibilità dell'ex capitano di competere per l'azzurro

31 Gennaio 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Maxi-squalifica per il capitano di Perpignan dopo la testata a Danty

Mathieu Acebes tornerà in campo direttamente alla fine di marzo, ma la sospensione avrebbe potuto essere ancora più ampia senza alcuni fattori mitigan...

12 Gennaio 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Federico Mori giocherà a Bayonne dalla prossima stagione

Il trequarti italiano ha firmato un contratto triennale che entrerà in vigore dalla prossima estate

6 Gennaio 2023 Emisfero Nord / Top 14