Sei Nazioni 2019: la formazione dell’Inghilterra che si opporrà alla Scozia

Qualche cambio e l’ambizione di poter essere ancora in corsa per la vittoria finale

Ph. Sebastiano Pessina

La Calcutta Cup e una speranza ancora accesa di poter vincere il Sei Nazioni 2019 animano l’Inghilterra ovale in vista dell’ultimo turno del Sei Nazioni: quello che opporrà la Rappresentativa della Rosa alla Scozia. Eddie Jones per affrontare i Braveheart ha scelto di modificare in qualche pedina la sua formazione rispetto al match giocato – sempre a Twickenham – contro gli azzurri. Nella linea arretrata Nowell, all’ala, e Slade, da secondo centro, rimpiazzano rispettivamente Cokanasiga e Ben Te’o, con quest’ultimo che va in panchina, mentre in mediana il duo formato da Youngs e capitan Farrell guiderà come di consueto la squadra. Fra gli avanti –  diversamente –  Wilson sarà schierato in luogo di Shields in terza linea, con Moon a prendere il posto di Genge come pilone.
Tra i “finisher”, come ama definirli Jones, figurano Cole, Spencer, che da mediano di mischia sostituirà Robson, e Ford.
Inghilterra – Scozia sarà trasmessa da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby, sabato 16 marzo alle ore 18:00. Circa mezzora prima del kick off di Italia-Francia pubblicheremo un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare i tre match del pomeriggio.

Inghilterra
15 Elliot Daly
14 Jack Nowell
13 Henry Slade
12 Manu Tuilagi
11 Jonny May
10 Owen Farrell (captain)
9 Ben Youngs
8 Billy Vunipola
7 Tom Curry
6 Mark Wilson
5 George Kruis
4 Joe Launchbury
3 Kyle Sinckler
2 Jamie George
1 Ben Moon

A disposizione
16 Luke Cowan-Dickie
17 Ellis Genge
18 Dan Cole
19 Brad Shields
20 Nathan Hughes
21 Ben Spencer
22 George Ford
23 Ben Te’o

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio