Top 12: Rovigo travolge le Fiamme Oro, ok le altre big

In zona salvezza non cambia nulla. Vittorie anche per San Donà e Viadana, in rimonta sui Medicei

rovigo top 12 odiete

ph. Ettore Griffoni

Si è conclusa la 17esima giornata del Top 12, che non ha visto grandi cambiamenti di classifica né nella zona alta né in zona retrocessione.

La cronaca di Rovigo-Fiamme Oro

La prima azione interessante è del Rovigo, con uno dei loro caratteristici contrattacchi portati avanti prima da Barion e poi da Vian, che però non porta a un nulla di fatto. Le Fiamme Oro rispondono poco più tardi con un bel break di Biondelli in mezzo al campo, che si conclude con un fallo del Rovigo e con i primi tre punti segnati proprio dal giovane trequarti cremisi, oggi all’apertura.

Al 13′ però sono i Bersaglieri a centrare il bersaglio grosso: da penaltouche, i rossoblu penetrano con la rolling maul e poi vincono tutte le collisioni con i pick&go, fino a segnare con Majstorovic. Pochi minuti più tardi, il numero 13 si ripete: su una situazione apparentemente di stallo, prova un calcetto a seguire che scavalca in maniera beffarda Bacchetti sul rimbalzo; Majstorovic può recuperare l’ovale e schiacciare in meta per il 14-3.

Rovigo è in pieno controllo del match e mantiene quasi sempre il possesso, costringendo più volte al fallo le Fiamme Oro. I rossoblu al 21′ possono sfruttare un’altra penaltouche in posizione favorevole e vanno oltre: Vian si stacca da una maul che non stava più avanzando e va in meta (19-3).

Sul restart, i padroni di casa aprono il gas e infliggono un altro diretto ai poliziotti: Odiete sfugge a quattro uomini e a una difesa troppo pigra, servendo poi Barion all’esterno; l’ala può galoppare fino alla linea di meta e segna la meta del bonus (24-3).

Una prima reazione delle Fiamme Oro arriva al 28′, quando i cremisi vanno prima vicino alla meta con la maul e poi finalizzano con un’azione al largo: Biondelli salta due uomini della difesa rodigina e trova D’Onofrio che schiaccia in meta (24-8). Ma è solo un lampo, perché i Bersaglieri poco dopo sono ancora in attacco e sono ancora pericolosi: da prima fase, al centro del campo, con due offload viene liberato Halvorsen che può marcare la quinta meta. Sul 31-8 finisce anche il primo tempo.

La ripresa si apre con il Rovigo ancora in controllo del match, e che con la consueta voglia di spostare velocemente il pallone e di variare molto il gioco. Al 46′ Nibert forza anche troppo un offload, perdendo l’ovale, ma la fretta di andare in contropiede fa ricambiare subito il favore alle Fiamme Oro: ne approfitta Odiete, che mette in moto le gambe e firma la sesta meta rossoblu dell’incontro.

Il festival di mete continua prima dell’ora di gioco: prima è Chillon ad approfittare di una touche non controllata dalle Fiamme Oro, che regalano il pallone al mediano di mischia rossoblu, poi è un’altra bella azione corale a esaltare il pubblico del Battaglini. Da turnover dentro i propri 22, Cioffi taglia tutto il campo e serve con un offload Vian: il terza linea scambia con Barion e va a segnare la doppietta personale per il 52-8.

I trequarti delle Fiamme Oro cercano di dare un po’ di brio alla manovra ospite, e al 63′ i cremisi trovano la meta con McCarthy. Il seconda linea irlandese è protagonista anche più tardi, dopo una fase interlocutoria del match: dopo un turnover dentro i 22 rodigini, l’irlandese serve a una mano Biondelli per il 52-20.

La partita non offre più spunti degni di nota, almeno fino all’ultimo minuto: Giovanni D’Onofrio semina il panico nella difesa rodigina e segna la doppietta personale, regalando anche un bonus offensivo ai suoi. La vittoria del Rovigo è comunque schiacciante: 52-25.

Le altre partite

Il Calvisano continua a viaggiare al fianco del Rovigo in testa alla classifica, grazie alla vittoria per 35-21 su un Valsugana comunque mai domo. Vittorie esterne per Petrarca e Valorugby: i campioni d’Italia passano sul campo della Lazio 14-24 (senza bonus), mentre i reggiani battono 10-26 il Verona al Payanini Center. In zona salvezza non cambia nulla.

Vittoria importante per il Viadana, che dopo un primo tempo chiuso sul 10-21 dai Medicei rimonta nel secondo tempo e batte i fiorentini 26-21. Dilagante il San Donà, che batte 43-14 il Mogliano (parziale di 28-0 nel primo tempo).

I risultati della 17^ giornata

Rovigo v Fiamme Oro 52-25
Calvisano v Valsugana 35-21
Lazio v Petrarca 14-24
Viadana v Medicei 26-21
Verona v Valorugby 10-26
San Donà v Mogliano 43-14

Classifica: Rovigo e Calvisano 68, Petrarca 63, Valorugby 62, Fiamme Oro 48, Medicei 40, Viadana e San Donà 34, Mogliano 31, Verona 23, Valsugana 19, Lazio 12

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tommaso Niglio: “Il Modello Fiamme Oro parte dagli italiani e dal centro-sud. Per la Serie A Elite serve un Draft come in NBA”

Le prospettive del vicepresidente cremisi a OnRugby: 17 nuovi innesti, un percorso che parte dalle radici e un’idea di sviluppo per i giovani del camp...

5 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana: il primo obiettivo dell’anno è la Supercoppa Italiana

I lombardi vogliono iniziare subito col piede giusto la stagione 2025-2026

4 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: secondo test amichevole per le Fiamme Oro

Giovedì 4 settembre i cremisi riceveranno il Petrarca

3 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: un giovane mediano d’apertura per il Valorugby

I Diavoli di Marcello Violi ingaggiano un numero 10 ex Lazio

3 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: il capitano del Rovigo Matteo Ferro si ritira

In occasione della prima amichevole stagionale al Battaglini il saluto del seconda linea: 4 scudetti e 2 Coppa Italia nel suo palmares

3 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Valorugby: un nuovo colpo di mercato nel reparto dei trequarti

La squadra allenata da Marcello Violi aggiunge un giovane talento già in evidenza nel massimo campionato italiano

2 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite