Sei Nazioni 2019: La formazione dell’Irlanda per ospitare la Francia

Tornano Stander e Ringrose nei quindici irlandesi per la quarta giornata del Torneo

ph. Sebastiano Pessina

Joe Schmidt ha annunciato nel pomeriggio di venerdì la composizione del suo XV e della relativa panchina per il quarto e penultimo turno del Sei Nazioni 2019.

Due gli importanti ritorni nelle file dell’Irlanda: a numero 8 si rivede CJ Stander, completamente recuperato dopo le fratture al volto subite nel corso della partita di Twickenham nel weekend di apertura del torneo; a numero 13 riecco Garry Ringrose a fare da partner a Bundee Aki.

Iain Henderson ritrova la maglia da titolare in seconda linea, al fianco dell’intoccabile James Ryan.

In panchina le principali novità, dove Sean Cronin è stato estromesso per far posto a Niall Scannell nel ruolo di primo sostituto di capitan Rory Best. Altro escluso di lusso è l’altro prima linea di Leinster Andrew Porter, che cede la maglia numero 18 a John Ryan di Munster. Intanto il mediano di apertura di Connacht Jack Carty, esordiente due settimane fa contro l’Italia, mantiene il proprio posto visto l’infortunio occorso a Joey Carbery.

Irlanda – Francia sarà trasmessa da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby, domenica 10 marzo alle ore 16:00. Circa mezzora prima del kick off pubblicheremo un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita.

Irlanda:

15 Rob Kearney
14 Keith Earls
13 Garry Ringrose
12 Bundee Aki
11 Jacob Stockdale
10 Johnny Sexton
9 Conor Murray
8 CJ Stander
7 Josh van der Flier
6 Peter O’Mahony
5 James Ryan
4 Iain Henderson
3 Tadhg Furlong
2 Rory Best (c)
1 Cian Healy

A disposizione:

16 Niall Scannell
17 Dave Kilcoyne
18 John Ryan
19 Ultan Dillane
20 Jack Conan
21 John Cooney
22 Jack Carty
23 Jordan Larmour

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: nei prossimi anni il torneo potrebbe “traslocare” negli Stati Uniti

Novità in vista verso la Rugby World Cup 2031, che non riguardano solo le partite dell’Emisfero Nord

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni under 20 2026: il calendario, le date e gli orari di tutte le partite

Annunciato il programma del prossimo torneo giovanile: ecco tutti gli impegni dell'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: "E' un grande onore per me, un vero privilegio"

3 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra

Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

10 Luglio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni