Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la trasferta inglese

Rigoni giocherà come mediano d’apertura, mentre in panchina si rivede Maria Magatti

ph. Luca Sighinolfi

Andrea Di Giandomenico ha scelto la formazione dell’Italia che sabato 9 marzo, ad Exeter (con calcio d’inizio alle 13:05 e in diretta su Eurosport Player) sfiderà l’Inghilterra nella quarta giornata del Sei Nazioni femminile 2019. Un match decisivo ai fini del torneo che mette di fronte le Red Roses, prime in classifica con 15 punti, alle azzurre, attualmente seconde a quota 12.

Nel XV iniziale guidato dalla capitana Manuela Furlan, e che vede Michela Sillari raggiungere i 50 caps personali, la novità più importante è rappresentata dallo spostamento all’apertura di Beatrice Rigoni, che prenderà il posto di Madia.

Tra i centri entra quindi Jessica Busato, alla prima da titolare in questo Sei Nazioni. Confermata il resto della formazione, mentre in panchina si rivede Maria Magatti dopo un lungo infortunio.

– Leggi anche: l’intervista a Silvia Turani

La formazione

15 Manuela FURLAN (Iniziative Villorba Rugby, 71 caps) – CAPITANO
14 Aura MUZZO (Iniziative Villorba Rugby, 10 caps)
13 Michela SILLARI (Rugby Colorno, 49 caps)
12 Jessica BUSATO (Iniziative Villorba Rugby, 7 caps)
11 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 48 caps)
10 Beatrice RIGONI (Valsugana R. Padova, 35 caps)
9 Sara BARATTIN (Iniziative Villorba Rugby, 87 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 35 caps)
7 Giada FRANCO (Rugby Colorno, 9 caps)
6 Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 40 caps)
5 Giordana DUCA (UR Capitolina, 10 caps)
4 Valentina RUZZA (Valsugana R. Padova, 27 caps)
3 Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
2 Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 51 caps)
1 Gaia GIACOMOLI (Rugby Colorno, 16 caps)

A disposizione
16 Lucia CAMMARANO (Belve Rugby NeroVerdi, 19 caps)
17 Silvia TURANI (Rugby Colorno, 8 caps)
18 Sara TOUNESI (Rugby Colorno, 8 caps)
19 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 13 caps)
20 Francesca SBERNA (Kawasaki Robot Calvisano, (2 caps)
21 Francesca SGORBINI (Rugby Colorno, esordiente)
22 Maria MAGATTI (CUS Milano, 26 caps)
23 Camilla SARASSO (Biella Rugby Club, 2 cap)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Francesca Sgorbini: “Una nazionale che vuole vincere e portarsi a casa bei ricordi”

Inizia la settimana che porta all'esordio con la Francia. La flanker azzurra: "Con la Francia sarà dura ma possiamo toglierci soddisfazioni"

18 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina e batte il Giappone, 2 su 2 per le Azzurre verso il Mondiale

La squadra di Roselli bissa il successo sulla Scozia e supera anche le nipponiche: altri segnali positivi in vista della Rugby World Cup