Pro14: le Zebre Rugby attese dal difficile test di Belfast

Kick-off previsto per le 20.35 italiane

zebre mbandà

ph. Luca Sighinolfi

In casa Zebre Rugby, la partita dello scorso sabato allo ‘Zaffanella’ contro Leinster ha lasciato in dote sensazioni contrastanti. Allo sgomento per i primi, difficilissimi, venti minuti, nei quali gli irlandesi hanno fatto letteralmente ciò che hanno voluto, hanno fatto seguito l’orgoglio e la convinzione derivanti da un’ora di gioco, quella finale, di alto livello, tale da poter competere, quasi faccia a faccia, contro i campioni di tutto in carica.

Il club di Parma, attesto stasera dall’impervia trasferta del Kingspan Stadium, deve dunque ripartire da quanto di buono messo in mostra tra fase finale del primo tempo e seconda frazione in quel di Viadana, per provare a mettere in campo, sull’Isola di Smeraldo, un’altra prova degna di nota.

Coach Bradley, al termine della sfida con Leinster, si è complimentato per la dedizione e la voglia di sacrificarsi sui punti d’incontro dei suoi, che quando sono riusciti a tenere in mano il pallino del gioco, con tanto possesso sviluppato su diversi multifase, hanno mostrato di saper far male a difese di un certo rilievo, pur peccando ancora di poca capacità di convertire in zona rossa. La mediana Canna-Renton ha saputo lavorare ad alto livello, garantendo diverse palle di qualità ai trequarti e gestendo con perizia scelte e ritmo del team italiano, anche nei momenti più concitati.

Stasera sarà fondamentale ripetersi su quei livelli, anche con la presenza di diversi permit player tra i 23 elementi in distinta. Se ormai Jacopo Bianchi, titolare, ha dimostrato di essere all’altezza della situazione nel torneo celtico, la sfida di Belfast sarà un banco di prova importante per Danilo Fischetti, che sta prendendo, gara dopo gara, sempre più le misure del Pro14 e per i debuttanti in stagione Masselli (catapultato tra i Pro addirittura dalla serie A) e Mordacci.

Kick-off previsto per le 20:35, diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Zebre: 15 Francois Brummer, 14 Paula Balekana, 13 Giulio Bisegni, 12 Nicolas De Battista, 11 James Elliott, 10 Carlo Canna, 9 Joshua Renton, 8 Jacopo Bianchi, 6 Apisai Tauyavuca, 5 George Biagi (c), 4 Leonard Krumov, 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Daniele Rimpelli.
A disposizione: 16 Luhandre Luus, 17 Danilo Fischetti, 18 Roberto Tenga.,19 Lorenzo Masselli, 20 Alessandro Mordacci, 21 Riccardo Raffaele, 22 Maicol Azzolini, 23 Giovanbattista Venditti.

Ulster: 15 Ludik; 14 Baloucoune, 13 Cave, 12 McCloskey, 11 Lyttle; 10 Nelson, 9 Shanahan, 1 O’Sullivan, 2 Herring, 3 Moore, 4 O’Connor (c), 5 Treadwell, 6 Ross, 7 Reidy, 8 Timoney.
A disposizione: 16 Andrew, 17 Warwick, 18 Kane, 19 Nagle, 20 Jones, 21 Stewart, 22 McPhillips, 23 Hume.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu