Pro14: tanti cambi nelle Zebre che affrontano l’Ulster a Belfast

Quattro permit player convocati da Michael Bradley, uno dei quali arriva dalla Serie A

ph. Massimiliano Carnabuci

Quattro permit player e diversi cambi di formazione per le Zebre che voleranno a Belfast per affrontare l’Ulster nella 16esima giornata del Pro14. In particolare, è la terza linea a essere rivoluzionata a causa delle assenze per infortunio di Giovanni Licata e per le convocazioni in nazionale di Tuivaiti e Mbandà: il trio sarà quindi inedito, con Jacopo Bianchi numero otto e ai suo fianchi James Brown e Apisai Tauyavuca.

Confermati cinque su sette elementi della trequarti schierata a Viadana contro Leinster: Bradley può contare su Carlo Canna e Giulio Bisegni, al cui fianco non ci sarà Tommaso Boni ma Nicolas De Battista. Al posto di Di Giulio, invece, ci sarà Paula Balekana. Oltre a Bianchi, ci saranno tre permit player in panchina: Danilo Fischetti, alla terza apparizione consecutiva nel Pro14, e le terze linee classe 1997 Alessandro Mordacci (Valorugby) e Lorenzo Masselli (Lyons, dalla Serie A).

15 Francois Brummer
14 Paula Balekana
13 Giulio Bisegni
12 Nicolas De Battista
11 James Elliott
10 Carlo Canna
9 Joshua Renton
8 Jacopo Bianchi (permit player tesserato con le Fiamme Oro Rugby)
7 James Brown
6 Apisai Tauyavuca
5 George Biagi (cap)
4 Leonard Krumov
3 Eduardo Bello
2 Oliviero Fabiani
1 Daniele Rimpelli

a disposizione

16 Luhandre Luus
17 Danilo Fischetti (permit player tesserato col Rugby Calvisano)
18 Roberto Tenga
19 Lorenzo Masselli (permit player tesserato con i Rugby Lyons)
20 Alessandro Mordacci (permit player tesserato col Valorugby Emilia)
21 Riccardo Raffaele
22 Maicol Azzolini
23 Giovanbattista Venditti

All.Michael Bradley

Non disponibili per infortunio: Cruze Ah-Nau,Mattia Bellini, Dario Chistolini, Renato Giammarioli*, Giovanni Licata*, Johan Meyer, Matteo Minozzi, Marcello Violi, Giosué Zilocchi

Convocati con la nazionale italiana: Tommaso Castello, Andrea Lovotti*, Maxime Mbandà*, Edoardo Padovani*, Guglielmo Palazzani, David Sisi, Jimmy Tuivaiti,

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo