Rugby Europe Championship: Georgia ok, larghe vittorie per Russia e Romania

La Spagna nega ai Lelos il punto di bonus offensivo con una meta all’ultimo minuto

romania germania

Un’azione di gioco in Romania-Germania (dalla pagina Facebook della Romanian Rugby Federation)

La seconda giornata del Rugby Europe Championship 2019, il massimo torneo europeo per le nazionali di seconda fascia, si è chiuso senza grandi sorprese. La Georgia, grande favorita per il successo finale, ha vinto a Tbilisi contro la Spagna 24-10 senza brillare, in una partita condizionata da un meteo poco clemente e un forte vento che è stato di fatto la caratteristica principale della sfida.

Lelos hanno marcanto quattro mete con Chilachava, Lobhanidze (40esimo cap per lui a 22 anni), Gigauri e Kerdikoshvili. Per gli iberici, che avevano chiuso il primo tempo in svantaggio 12-5, le mete sono state di Barnes e Goia; l’ultima segnatura ospite, arrivata all’ottantesimo sul punteggio di 24-5, ha privato la Georgia del punto di bonus offensivo, che viene assegnato quando vengono marcate tre o più mete dell’avversario.

A Sochi, la Russia ha avuto vita facile contro il Belgio, che ha rimediato la sconfitta più larga da quando è entrato nel Rugby Europe Championship. Dieci le mete segnate dai padroni di casa per il 64-7 conclusivo. Vittoria agevole anche per la Romania a Botosani: contro la Germania è finita 38-10 grazie alle sei mete segnate dai romeni.

In classifica, la Georgia ha due punti in più della Russia ed è saldamente al primo posto. Il Championship tornerà in campo il 2 marzo per la terza giornata.

I risultati della 2^ giornata

Georgia v Spagna 24-10
Russia v Belgio 64-7
Romania v Germania 38-10

Classifica: Georgia 8, Russia 6, Romania 5, Spagna 4, Belgio 4, Germania 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14