Il Benetton Rugby torna in Pro14: ci sono gli Scarlets da ospitare e battere

I veneti vogliono proseguire la loro marcia verso i playoff, con forza e consapevolezza, come spiegato da Giovanni Pettinelli

ph. Ettore Griffoni

Dopo una lunga pausa, domani pomeriggio a Monigo (ore 18.15, diretta DAZN), il Benetton Rugby torna a respirare, contro gli Scarlets (rivali diretti in ottica playoff) il clima di Pro14, un torneo che sta regalando soddisfazioni multiple ai Leoni in questo inverno, anche se, nell’ultima uscita a Belfast, contro Ulster, ha portato in dote un pareggio dal retrogusto controverso, dolce per la prestazione, ma al tempo stesso amaro per il finale.

“Nonostante il rimpianto di non avere portato a casa quella partita, penso sia stata una gran prova di compattezza della squadra perché, pur non avendo avuto una percentuale di possesso elevata, abbiamo mostrato una difesa di buon livello durante tutto l’arco della gara, e questo aspetto ci ha permesso di restare sempre dentro l’incontro. Penso che sia un aspetto che definisca la consistenza della squadra. Una volta il target era cercare di essere il più competitivi possibili in casa, ora si è passati allo step successivo: riuscire a lottare per la vittoria (al netto del portarla sempre a casa) anche in trasferta”, ci racconta Giovanni Pettinelli, uno dei protagonisti nel finale al Kingspan Stadium analizzando l’incontro in terra nordirlandese a mente fredda.

Il talentuoso terza linea, poi, ci spiega come il focus della squadra sia già da tempo sul fondamentale match di domani, preparato al meglio nonostante il gruppo ridotto visto gli impegni della nazionale azzurra. “Abbiamo una grande profondità di rosa, e questo ci permette di preparare, e di conseguenza giocare, le partite con uomini diversi senza che la qualità di base differisca molto. La grandissima concorrenza interna in ogni ruolo ha fatto sì che ci fosse una crescita complessiva di tutti i ragazzi in contesa, alzando così il livello generale dell’intera rosa. Entrando nello specifico, per preparare la gara contro i gallesi abbiamo avuto due settimane. La prima è stata dedicata ad un’analisi molto precisa sui dettagli chiave dal punto di vista tecnico-tattico dell’incontro (con un occhio particolare alle fasi statiche) e ad un mantenimento del fisico, in vista, invece, di una seconda settimana che ha visto il gruppo reintegrarsi per l’ultima, canonica, settimana di lavoro”.

Parole di un ragazzo consapevole dei propri mezzi, e desideroso di migliorare negli aspetti un filo più lacunosi. “Mi sento confidente per quanto concerne il portare la pressione difensiva, nel timing dei placcaggi e dei movimenti in quell’ambito. Sto cercando, invece, di migliorare, giorno dopo giorno, nel trovare linee di corsa il più efficace possibile nel gioco aperto, ovviamente sempre senza perdere il focus anche su situazioni come breakdown e fasi statiche”, spiega con perizia, definendo, senza paura anche i propri obiettivi per questo finale di stagione.

“Mi renderebbe orgoglioso giocare tante altre partite con il Benetton Rugby, magari il più possibile da titolare. Per ottenere ciò dovrò lavorare senza indugio in tutti gli allenamenti alla Ghirada. Poi, sullo sfondo, senza fare voli pindarici, c’è anche la volontà di contendere una maglia azzurra. Anche perché l’obiettivo di ogni atleta è quello di lavorare ogni settimana per provare ad essere il migliore nel proprio ruolo“, conclude, lasciando intravedere tutta l’ambizione e la forza di volontà che lo contraddistinguono.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani