All Blacks: Sonny Bill Williams e le mille possibilità di una nuova carriera

Dall’esperienza in Giappone a quella come lottatore su un ring passando per altre eventualità

sonny bill williams

ph. Reuters

La Coppa del Mondo nella vita di un rugbista è uno dei passaggi fondamentali della carriera e per chi ne ha già vissute due –  vincendole entrambe –  la prossima avventura iridata in terra nipponica sa di spartiacque assoluto. Sonny Bill Williams infatti, che fra qualche mese compirà 34 anni, è arrivato a uno degli “incroci” del suo percorso personale come giocatore ma soprattutto come uomo e in vista del futuro sta sfogliando un’ipotetica margherita per capire cosa fare da grande. Ecco i possibili scenari

Il ritiro
Al termine della RWC, l’idea di smettere con il rugby e sviluppare una vita lontana dal mondo sportivo è una possibilità che stuzzica l’eclettico Sonny Bill Williams: uno degli sportivi più popolari della Nuova Zelanda.

Rimanere in Giappone, per essere protagonista Top League
E’ già successo una volta e non è detto che la cosa non possa, sotto la spinta dell’evento planetario, ripetersi: giocare con un club giapponese. Il trequarti, che vanta 51 caps con gli All Blacks, potrebbe vestire nuovamente la maglia dei Panasonic Wild Knights nel campionato giapponese per club come fece fra il 2012 e il 2013.

Il ritorno alla Rugby League 
E’ nato nel rugby a 13 e allora perchè non ricominciare da dove tutto era iniziato?

La carriera da allenatore
Il naturale sbocco post carriera per molti giocatori che vogliono rimanere sul campo è quello di indossare la tuta da allenatore entrando in qualche staff tecnico come assistenti o diventare capoallenatore nelle categorie giovanili.

Lasciare il rugby e tornare sul quadrato
Poco meno di dieci anni fa, Sonny Bill Williams esordì sul ring come pugile e da allora la passione per la “Nobile Arte” non gli è più andata via. Lo scorso 1 dicembre infatti il neozelandese è tornato a combattere per beneficenza, ma se dovesse avere molto più tempo da dedicare all’allenamento e ai match chissà che non possa togliersi delle soddisfazioni anche in questa disciplina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship