All Blacks, Hansen e i suoi mind games: “Cheika? E’ come Topolino”

L’allenatore dei campioni del mondo non è nuovo a queste uscite ripensando anche allo scontro con Warren Gatland nel 2017

steve hansen 2018 all blacks

ph. Sebastiano Pessina

Essere il coach degli All Blacks non deve essere assolutamente una cosa facile. Le tensioni e le pressioni sono comunque all’ordine del giorno e ogni tanto qualche battuta piccata può scappare anche a un “Signore del Rugby” come Steve Hansen.
Stuzzicato durante una serata di beneficenza, il coach dei campioni del mondo ha così risposto a una vecchia affermazione della leggenda Wallabies Mark Ella, il quale sosteneva che per guidare i “Tuttineri” alla vittoria sarebbe bastato Topolino vista l’abbondante qualità di Read e compagni: “Topolino allena la nazionale australiana – ha detto Hansen – Michael Cheika non è un cattiva persona: è solo un po’ emotivo. E in questo modo pensavamo di distrarlo dal suo lavoro”.

Una dichiarazione che ha lasciato tutti un po’ stupiti, ma che poi è stata ulteriormente chiarita dal commissario tecnico dei numeri uno del ranking mondiale: “In passato l’idea era quella di non chiamarlo col suo nome, ma soltanto come “l’allenatore australiano”. Poi lui ci ha fatto una filippica su questo, sul fatto che non fosse rispettato. Penso che svolga un ottimo lavoro da coach, ma che a volte si lasci andare”.
Infine un’ulteriore precisazione risalente al 2017, anno in cui gli All Blacks sfidarono i British & Irish Lions di Warren Gatland nella serie finita in pareggio: “Abbiamo fatto dei mind games anche con Warren, poi però la stampa ha pubblicato un fotomontaggio di lui con il naso da pagliaccio e quello non l’ho ritenuto giusto; quindi ho dovuto fare un passo indietro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship