Sei Nazioni Under 20: successo azzurro in Scozia, l’Italia vince 22-32

Gli azzurrini segnano quattro mete a Galashiels e conquistano la seconda vittoria in trasferta consecutiva nel torneo

under 18

Matteo Moscardi, centro dell’Italia Under 20, al centro (ph. Federugby)

L’Italia Under 20 ha vinto contro la Scozia nella prima giornata del Sei Nazioni Under 20. Al Netherdale di Galashiels, i ragazzi allenati da Fabio Roselli hanno battuto i padroni di casa con il punteggio di 22-32 grazie a quattro mete, con cui hanno conquistato anche il bonus offensivo

Nel primo tempo, gli azzurrini hanno aperto le danze prima con un piazzato di Garbisi, seguito poi dalla meta al 23′ di Matteo Nocera, pilone delle Fiamme Oro. Dopo 26′ il punteggio è arrivato nel frattempo sullo 0-11 per effetto di un altro penalty di Garbisi. Solo nel finale gli scozzesi sono riusciti a sbloccare il tabellino con Ross Thompson.

La Scozia ha avuto una grande reazione all’inizio della ripresa, segnando due mete tra il 43′ e il 48′ con Connor Boyle e Charlie Jupp per il 17-11. Il vantaggio è durato dieci minuti, perché al 58′ una meta di Niccolò Taddia ha riportato avanti gli azzurrini (17-18). Sei minuti più tardi ha allungato ancora Federico Mori, e la conversione di Garbisi ha riportato l’Italia sopra il break di vantaggio. Al 71′ la Scozia ha accorciato nuovamente con la meta (non trasformata) di Rufus McLean (22-25). Nel finale però è l’Italia a segnare ancora, per il 22-32 conclusivo con cui gli azzurri hanno conquistato i primi cinque punti del Sei Nazioni.

Per l’Italia è la seconda vittoria consecutiva in trasferta, dopo il successo in Galles della quarta giornata nello scorso torneo.

Scozia: 15 Ollie Smith, 14 Rory McMichael, 13 Cameron Anderson, 12 Robbie McCallum, 11 Jack Blain, 10 Ross Thompson, 9 Roan Frostwick, 8 Jack Mann, 7 Connor Boyle (c), 6 Kwagga Van Niekirk, 5 Charlie Jupp, 4 Ewan Johnson, 3 Murphy Walker, 2 Finlay Scott, 1 Sam Grahamslaw
A disposizione: 16 Euan Ashman, 17 Andrew Nimmo, 18 Euan McLaren, 19 Cameron Henderson, 20 Ross Bundy, 21 Kyle McGhie, 22 Nathan Chamberlain, 23 Rufus McLean

Marcatori Scozia

Mete: Boyle (43), Jupp (48), McLean (71)
Conversioni: Thompson (43, 48)
Punizioni: Thompson (38)

Italia: 15 Jacopo Trulla, 14 Edoardo Mastandrea, 13 Matteo Moscardi, 12 Damiano Mazza, 11 Michael Mba, 10 Paolo Garbisi, 9 Alessandro Fusco, 8 Antoine Koffi, 7 Davide Ruggeri, 6 Mirco Finotto, 5 Thomas Parolo, 4 Nicolae Cristian Stoian, 3 Matteo Nocera, 2 Niccolò Taddia, 1 Matteo Drudi
A disposizione: 16 Luca Franceschetto, 17 Gianmarco Lucchesi, 18 Filippo Alongi, 19 Marco Butturini, 20 Angelo Maurizi, 21 Gianmarco Piva, 22 Giacomo Da Re, 23 Federico Mori

Marcatori Italia

Mete: Nocera (23), Taddia (58), Mori (64), Trulla (79)
Conversioni: Garbisi (23, 58, 64, 79)
Punizioni: Garbisi (12, 26)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Al Mondiale dell’Italia U20 darei questo voto”

Il tecnico degli Azzurrini ha tirato le somme del torneo iridato e del suo lascito per il futuro

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Siamo stati bravi ad unirici nei momenti difficili”

Le parole dell'allenatore degli Azzurrini, dopo la conquista del miglior risultato di sempre ad un mondiale di categoria

item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia sfida il Galles per chiudere al meglio l’evento iridato, la preview

Finale 7°/8° posto per gli Azzurrini a caccia del loro record iridato, ma dovranno aspettarsi un avvio difficile. Calcio d'inizio alle 15:30

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “Ho cercato di trasmettere la cultura dell’impegno e della responsabilità”

Il coach degli Azzurrini traccia il bilancio del suo mandato prima della sfida per il 7° posto al Mondiale U20

item-thumbnail

Italia U20, Francesco Braga: “Partita difficile, ma contento di aver esordito”

Il mediano di apertura degli Azzurrini si è messo in luce nel match con l'Australia

item-thumbnail

Mondiale U20: Santamaria rivoluziona la formazione dell’Italia per la sfida con l’Australia

I co capitani Nelson Casartelli e Federico Zanandrea guideranno un XV con una mediana tutta nuova