La campagna fotografica per il IV Tempo di FIR, tra rugby e cultura

Quattro azzurri hanno posato davanti ad alcuni dei simboli del Musei Capitolini

ph. Stefano Compagnucci

“IV Tempo Rugby e Cultura” è un progetto della FIR varato nel 2016, che in questi anni – in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali (MIBACT) – sta consentendo ai possessori di un biglietto per il Sei Nazioni di accedere gratuitamente ad alcuni importanti musei civici di Roma (trovate la lista completa a questo link).

Per celebrare la continuità di questa partnership, la FIR ha organizzato uno shooting in alcune delle location simbolo dei Musei Capitolini, dove hanno posato alcuni azzurri – Tommaso Allan, Tommaso Castello, Maxime Mbandà, Luca Morisi, impegnati nel prossimo torneo a partire da sabato 2.

Gli scatti sono stati realizzati da Stefano Compagnucci.

Pier Luigi Bernabò, Direttore Eventi della FIR, ha dichiarato: “Dopo aver portato la Nazionale a posare al Colosseo nel 2018, una foto divenuta simbolo del Torneo a Roma, quest’anno abbiamo voluto valorizzare il progetto IV Tempo raccontando attraverso una raccolta di immagini una piccola parte delle fantastiche opportunità di arricchimento culturale che il Sei Nazioni porta con sé. I Musei Capitolini sono, come i nostri Azzurri, un’eccellenza nazionale. Non possiamo che auspicare che, come negli anni passati, questa campagna contribuisca ad accrescere il valore percepito del Sei Nazioni e supporti concretamente la nostra volontà di organizzare degli eventi che vadano ben al di là dei semplici ottanta minuti di spettacolo sportivo ma che contribuiscano a arricchire culturalmente giovani e famiglie, in coerenza con i valori istituzionali del nostro sport e della nostra Federazione”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica