Pat Lambie si è ritirato dal rugby a 28 anni

Ha vestito 56 volte la maglia degli Springboks. Le ripetute concussion sarebbero la causa dell’addio

pat lambie

ph. Sebastiano Pessina

Il sudafricano Pat Lambie ha annunciato il suo ritiro dal rugby con effetto immediato all’età di 28 anni. Il trequarti era sotto contratto con il Racing 92, ma in questa stagione non era mai sceso in campo con la squadra parigina a causa di un infortunio al ginocchio rimediato durante l’ultima partita giocata nella sua carriera, la finale di Champions Cup contro il Leinster a Bilbao.

A influenzare la decisione di Lambie, classe 1990, sono state però soprattutto le concussion subite negli ultimi anni della sua attività agonistica, a partire da un colpo ricevuto in un Sudafrica-Irlanda del giugno 2016. Quella fu la prima commozione cerebrale per il giocatore, seguita da un’altra nel maggio del 2017 durante un match di Super Rugby con gli Sharks. Tra il giugno e il luglio dello stesso anno, erano circolate le prime indiscrezioni su un possibile ritiro di Lambie, poi smentito dal giocatore che aveva dichiarato di aver iniziato ai tempi un periodo di riposo in via cautelare.

Lambie aveva iniziato la sua carriera nelle giovanili degli Sharks, debuttando nel 2010 a 20 anni nell’allora Super 14. Fino al 2017 è sempre rimasto nella franchigia di Durban, sua città natale, collezionando 17 presenze nel massimo torneo dell’emisfero Sud e 30 con la squadra che partecipa alla Currie Cup, segnando in totale 1075 punti. Capace di giocare sia come mediano d’apertura sia come estremo, Lambie in carriera ha sempre mantenuto ottime percentuali di realizzazione dalla piazzola (senza considerare la Currie Cup è rimasto attorno al 77%).

Con la nazionale sudafricana ha debuttato il 6 novembre 2010 contro l’Irlanda, entrando dalla panchina. Da quel momento ha collezionato 56 cap e segnato 153 punti, disputando due Rugby World Cup in cui ha giocato 10 partite. Nella sua carriera internazionale non è mai stato un titolare fisso, visto che è entrato a partita in corso in 34 occasioni ed è stato titolare solo in 22. Nel 2014 ha segnato un calcio piazzato decisivo per battere gli All Blacks. Ha giocato anche con i Barbarians in tre occasioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British&Irish Lions: le dichiarazioni di Farrell e Schmidt al termine del 3° test match

Le parole dei due selezionatori al termine della sfida di Sydney

item-thumbnail

British&Irish Lions: gli highlights della vittoria dell’Australia nel terzo test match

A Sydney i Wallabies vincono 22-12 l'ultima partita della serie

item-thumbnail

British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

A Sydney i Wallabies vincono il terzo e ultimo test match in una gara in cui è successo di tutto

item-thumbnail

Il terzo test tra Lions e Australia è stato sospeso a causa dei fulmini

Partita interrotta dopo 42 minuti a causa delle condizioni climatiche avverse: ecco cosa sta accadendo a Sydney

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies