Zebre Rugby: il XV per chiudere in bellezza con La Rochelle

Ultimo turno di Challenge Cup per i ducali: Canna torna titolare, 8 i cambi rispetto a una settimana fa

zebre tuivaiti

ph. Luca Sighinolfi

Parma, ore 16:00 di sabato 19 gennaio: iniziano gli ultimi 80 minuti della stagione europea delle Zebre Rugby, con una rivincita contro La Rochelle, dopo una sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca in casa proprio dei francesi nello scorso fine settimana.

Proveranno a vendicarsi, dunque, gli uomini scelti da Michael Bradley per la sfida casalinga ai capofila del girone 4. La formazione titolare vede il ritorno di Carlo Canna con la maglia numero 10, così come ritrovano la presenza dal primo minuto anche Renton, Meyer e Sisi.

A completare i ben 8 cambi voluti dal tecnico irlandese, ci sono anche Tommaso Castello, che si riprende la maglia numero 12 e la fascia di capitano, Jamie Elliott, schierato come secondo centro, e Dario Chistolini in prima linea.

Conferma per il triangolo allargato, per Tuivaiti e Mbandà in terza e per Luus come tallonatore titolare, mentre continua l’assenza di Oliviero Fabiani.

Zebre: 15 Edoardo Padovani*, 14 Paula Balekana, 13 Jamie Elliott, 12 Tommaso Castello (c), 11 Gabriele Di Giulio*, 10 Carlo Canna, 9 Joshua Renton, 8 Jimmy Tuivaiti, 7 Johan Meyer, 6 Maxime Mbandà*, 5 George Biagi, 4 David Sisi, 3 Dario Chistolini, 2 Luhandre Luus*, 1 Andrea Lovotti*
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani*, 17 Daniele Rimpelli*, 18 Eduardo Bello, 19 Apisai Tauyavuca, 20 Giovanni Licata*, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Tommaso Boni*, 23 Francois Brummer

Non disponibili per infortunio: Cruze Ah-Nau, Mattia Bellini, Giulio Bisegni, Oliviero Fabiani, Renato Giammarioli*, Leonard Krumov*, Matteo Minozzi*, Marcello Violi* e Giosuè Zilocchi*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup