Romania: la restaurazione passa attraverso Marius Tincu

L’ex gloria della nazionale est-europea sarà coadiuvato dall’ex head coach Lynn Howells

ph. Sebastiano Pessina

La Romania si avvia a preparare il prossimo Rugby Europe Championship sotto l’egida di un nuovo, ma non poi così tanto, staff tecnico.

Dopo la brusca e rapida separazione da Thomas Lievremont avvenuta a inizio dicembre, appena tre mesi dopo il suo insediamento, la federazione delle Oaks ha ufficialmente annunciato chi prenderà le redini di una nazionale storica del panorama ovale internazionale, che sta però soffrendo una grande crisi di risultati e una profonda mancanza di ricambio generazionale.

Ad assumere il ruolo di allenatore in capo è Marius Tincu, con la carica di Caretaker Coach. Un traghettatore, insomma, un coach ad interim. Tincu, ex gloria della nazionale rumena con 53 caps fra il 2002 e il 2012, ha passato la sua carriera da giocatore in Francia, tallonatore per Rouen, Pau e Perpignan.

Nella Rugby World Cup 2007 segnò tre mete in quattro partite. A 41 anni vive quella che è sostanzialmente la sua prima esperienza importante da allenatore.

Al suo fianco ci sarà Lynn Howells, il tecnico gallese precedente selezionatore della nazionale rumena. Howells si era dimesso dopo la mancata qualificazione alla coppa del mondo in Giappone, avvenuta a causa della continuativa selezione di un giocatore equiparato violando il regolamento internazionale in proposito, ma comunque al termine di una serie di risultati deludenti della squadra nazionale.

Una sorta di restaurazione, quindi, in vista di un Rugby Europe Championship dove la Romania dovrà guardarsi dalle insidie di Russia e Spagna per rimanere la seconda forza del torneo.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia