Romania: la restaurazione passa attraverso Marius Tincu

L’ex gloria della nazionale est-europea sarà coadiuvato dall’ex head coach Lynn Howells

ph. Sebastiano Pessina

La Romania si avvia a preparare il prossimo Rugby Europe Championship sotto l’egida di un nuovo, ma non poi così tanto, staff tecnico.

Dopo la brusca e rapida separazione da Thomas Lievremont avvenuta a inizio dicembre, appena tre mesi dopo il suo insediamento, la federazione delle Oaks ha ufficialmente annunciato chi prenderà le redini di una nazionale storica del panorama ovale internazionale, che sta però soffrendo una grande crisi di risultati e una profonda mancanza di ricambio generazionale.

Ad assumere il ruolo di allenatore in capo è Marius Tincu, con la carica di Caretaker Coach. Un traghettatore, insomma, un coach ad interim. Tincu, ex gloria della nazionale rumena con 53 caps fra il 2002 e il 2012, ha passato la sua carriera da giocatore in Francia, tallonatore per Rouen, Pau e Perpignan.

Nella Rugby World Cup 2007 segnò tre mete in quattro partite. A 41 anni vive quella che è sostanzialmente la sua prima esperienza importante da allenatore.

Al suo fianco ci sarà Lynn Howells, il tecnico gallese precedente selezionatore della nazionale rumena. Howells si era dimesso dopo la mancata qualificazione alla coppa del mondo in Giappone, avvenuta a causa della continuativa selezione di un giocatore equiparato violando il regolamento internazionale in proposito, ma comunque al termine di una serie di risultati deludenti della squadra nazionale.

Una sorta di restaurazione, quindi, in vista di un Rugby Europe Championship dove la Romania dovrà guardarsi dalle insidie di Russia e Spagna per rimanere la seconda forza del torneo.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre

Si parte con la finestra dei grandi Test Match internazionali, e non solo

30 Ottobre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale