Coppa Italia: Valsugana in finale con un turno d’anticipo

La vittoria a San Donà e la contemporanea sconfitta del Verona a Mogliano regalano la qualificazione ai padovani

Il Valsugana in azione contro il Petrarca (ph. Ettore Griffoni)

Il Valsugana ha conquistato con un turno d’anticipo la qualificazione alla finale della Coppa Italia 2018/2019. La squadra padovana ha vinto in trasferta a San Donà 15-20 portandosi a 18 punti in classifica e, allo stesso tempo, ha beneficiato della sconfitta del Verona a Mogliano per 29-28. I cinque punti di distacco tra Valsugana e Verona sono sufficienti alla squadra di Polla Roux per assicurarsi già il primo posto, visto il vantaggio negli scontri diretti rispetto agli scaligeri.

A San Donà, il Valsugana ha trovato lo spunto giusto per chiudere il match al 73′, dopo una partita altrimenti molto equilibrata fino a quel momento. A segnare la meta del +10 è stato Gritti, mentre a poco è servita la meta di Owen allo scadere per i padroni di casa.

Il Mogliano ha regalato la finale al Valsugana all’ultimo secondo, con la meta di Delorenzi arrivata all’ottantesimo per fissare il punteggio sul 29-28 conclusivo. La partita aveva vissuto di sorpassi e controsorpassi durante tutto il match in precedenza, fino a quello decisivo degli uomini di Andrea Cavinato.

I tabellini dei due match

San Donà v Valsugana Rugby 15-20 (10-10)

Marcatori: p.t. 7’ m. Bertetti nt.(5-0), 13’ c.p. Roden (5-3), 31’ m. Pivetta tr. Roden (7-10), 40’ m. Crisantemo nt. (10-10); s.t. 44’ c.p. Roden (10-13), 73’ m. Gritti tr. Roden (10-20), 81’ m. Owen nt (15-20)

San Donà: Owen; Petrozzi, Iovu, Bertetti (70’ Reeves), Crisantemo; Gentili, Balzi (75’ Schiabel); Bacchin G (cap) (85’ Crosato), Menconi (60’ Dal Sie), Spadola (41’ Dalla Pria); Stander, Riedo (75’ Sutto); Ros (60’ Cegie), Nicotera, Pasqual (60’ Ceccato)
All. Green

Valsugana Rugby Padova: Roden; Lisciani (21’ Rigutti), Beraldin (63’ Dell’Antonio), Gritti, Paluello; Citton (70’ Giacon), Tomaselli (7’ Scapin); Ferraresi, Sironi (82’ Pivetta), Sturaro; Turcato; Scapin (72’ Cardo); Swanepoel (70’ Paparone), Pivetta (cap) (72’ Giulian), Varise (48’ Michielotto)
All. Roux

Arbitro: Federico Vedovelli (Sondrio)
AA1 Elia Rizzo (Ferrara), AA2 Gianmarco Toneatto (Udine)
Quarto uomo: Lorenzo Bruno (Udine)
Cartellini: –

Calciatori: Gentili (Lafert San Donà) 0/2, Roden (Valsugana Rugby Padova) 4/4, Owen (Lafert San Donà) 0/1
Note: giornata fredda e soleggiata, con circa 8 gradi e vento assente, terreno in perfette condizioni. Presenti 176 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Lafert San Donà 1; Valsugana Rugby Padova 4
Man of the Match: Sironi (Valsugana Rugby Padova)


Mogliano v Verona 29-28 (14-13)

Marcatori: pt 16′ meta Zanatta, tr. Gubana (7-0); 20′ c.p. Mckinney (7-3); 23′ meta Geronazzo, tr. Mckinney (7-10); 34′ meta Toai Key, tr. Gubana (14-10); 40′ c.p. Mckinney (14-13)
st 43′ meta Rossi (14-18); 48′ c.p. Mckinney (14-21); 51′ meta Baldino (19-21); 57′ meta Pavan (24-21); 61′ meta Spinelli, tr. Mortali (24-28); 80′ meta Delorenzi (29-28).

Mogliano: Da Re; Gallimberti (52′ Guarducci), Scagnolari, Zanatta, Pavan; Marin, Gubana; Finotto, Carraretto (52′ Caila), Vizzotto (67′ Di Roberto); Baldino (Cap.), Delorenzi; Cincotto (52′ Michelini), Toai Key (55′ Ferraro), Di Roberto (52′ Buonfiglio)
all: Cavinato

Verona: Cruciani T. (63′ Cruciani M.); Buondonno (63′ Conor), Zanon, Mortali, Geronazzo; Mckinney (52′ Contri), Cruciani M. (58′ Viviani); Salvetti (Cap.) (72′ Riccioli), Rossi (46′ Zago), Spinelli; Signore, GroEnewald; Girelli (52′ Cittadini), Delfino (72′ Silvestri), Furia (58′ D’Agostino)
all: Doorey

Arbitro: Gabriel Chirnoaga (Roma)
AA1 Emanuele Tomò (Roma), AA2 Federico Boraso (Rovigo)
Quarto uomo: Marco Borraccetti (Forlì)
Cartellini: 62′ rosso a Buonfiglio (Mogliano Rugby 1969);

Calciatori: Gubana 2/5 (Mogliano Rugby 1969); Mckinney 4/5, Mortali 1/1 (Verona Rugby)
Note: Pomeriggio freddo, terreno di gioco in buone condizioni, circa 400 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Rugby 1969 5; Verona Rugby 1
Man of the match: McKinney (Verona Rugby)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Coppa Italia: i risultati e le classifiche dopo la seconda giornata

Volano Valorugby, Vicenza e Parabiago: ecco cosa è successo nel weekend

6 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: Valorugby e Vicenza conducono la classifica dei gironi dopo i primi due turni

In attesa dell'ultimo match di giornata tra Parabiago e Lyons ci sono già due squadre a punteggio pieno

5 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: il programma della seconda giornata del torneo

Inizia il trofeo tricolore anche per Rovigo e Viadana, impegnati settimana scorsa nella Supercoppa

4 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: risultati e tabellini della prima giornata. Due gare rinviate

Tutto quello che è successo nel weekend italiano

28 Settembre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: le formazioni del primo turno

La stagione delle squadre di Serie A Elite inizia ufficialmente sabato 27 settembre

27 Settembre 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia Rugby: il calendario della stagione 2025-2026

Si parte il 27 settembre, coinvolte 12 squadre

7 Agosto 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia