In Nuova Zelanda tre giocatori sono stati squalificati per doping

Tutti e tre giocavano in campionati nazionali inferiori. I fatti risalgono al 2014 e al 2015

doping

ph. Action Images

La Federazione neozelandese (NZRU) ha squalificato tre giocatori di club a causa del loro coinvolgimento in vicende legate al doping. L’inchiesta condotta dall’agenzia antidoping nazionale ha portato alla sospensione di Blake Ensor, Conor Hirini e Heyward Kuka, rispettivamente per due (Ensor e Hirini) e tre anni (Ruka).

Hirini, compagno della capitana della nazionale neozelandese femminile di rugby seven, Sara Goss, è stato squalificato per possesso e tentato uso di sostanze proibite; ha ammesso di aver acquistato del clenbuterolo nel 2014, quando lui e Goss non vivevano nella stessa città ancora. La squalifica di Hirini, giocatore dell’Horowhenua-Kapiti che milita in uno dei campionati nazionali al di sotto della Mitre 10 Cup, è retroattiva ed è partita nell’ottobre 2017.

Il giocatore di Otago, Ensor, ha invece ammesso sette violazioni, tra cui il possesso e l’uso di Dianabol (metandrostenolone, uno steroide anabolizzante) e clenbuterolo nel 2014 e il possesso e l’uso sempre di metandrostenolone e tamoxifene nel 2015. L’agenzia antidoping aveva accusato Ensor anche di aver avuto commerci illeciti con queste sostanze, ma il giudice non ha riscontrato prove in merito.

La squalifica sarebbe dovuta essere di quattro anni, ma è stata dimezzata soprattutto perché la corte ha preso in considerazione il fatto che Ensor non abbia ricevuto alcuna educazione all’antidoping. Inoltre, Ensor è stato infortunato tra il 2014 e il 2015, per cui non è potuto scendere in campo in quel periodo.

Ruka, infine, è stato squalificato per le quattro violazioni ammesse dal giocatore e allenatore di Bay of Plenty, che ha usato o tentato di usare del trenbolone enantato nel 2014. La corte per lui ha sentenziato tre anni di squalifica, partiti l’1 dicembre 2017.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

La diretta streaming della conferenza stampa dell’Italia femminile verso la Rugby World Cup 2025

Prenderanno parte al Talk il CT Azzurro Fabio Roselli, la Capitana Elisa Giordano e vertici FIR dalle ore 11:30

13 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

I nuovi Newcastle Red Bulls vogliono arruolare Louis Rees-Zammit?

Il director of rugby Steve Diamond ha indicato le prossime strategie del club

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo