In Nuova Zelanda tre giocatori sono stati squalificati per doping

Tutti e tre giocavano in campionati nazionali inferiori. I fatti risalgono al 2014 e al 2015

doping

ph. Action Images

La Federazione neozelandese (NZRU) ha squalificato tre giocatori di club a causa del loro coinvolgimento in vicende legate al doping. L’inchiesta condotta dall’agenzia antidoping nazionale ha portato alla sospensione di Blake Ensor, Conor Hirini e Heyward Kuka, rispettivamente per due (Ensor e Hirini) e tre anni (Ruka).

Hirini, compagno della capitana della nazionale neozelandese femminile di rugby seven, Sara Goss, è stato squalificato per possesso e tentato uso di sostanze proibite; ha ammesso di aver acquistato del clenbuterolo nel 2014, quando lui e Goss non vivevano nella stessa città ancora. La squalifica di Hirini, giocatore dell’Horowhenua-Kapiti che milita in uno dei campionati nazionali al di sotto della Mitre 10 Cup, è retroattiva ed è partita nell’ottobre 2017.

Il giocatore di Otago, Ensor, ha invece ammesso sette violazioni, tra cui il possesso e l’uso di Dianabol (metandrostenolone, uno steroide anabolizzante) e clenbuterolo nel 2014 e il possesso e l’uso sempre di metandrostenolone e tamoxifene nel 2015. L’agenzia antidoping aveva accusato Ensor anche di aver avuto commerci illeciti con queste sostanze, ma il giudice non ha riscontrato prove in merito.

La squalifica sarebbe dovuta essere di quattro anni, ma è stata dimezzata soprattutto perché la corte ha preso in considerazione il fatto che Ensor non abbia ricevuto alcuna educazione all’antidoping. Inoltre, Ensor è stato infortunato tra il 2014 e il 2015, per cui non è potuto scendere in campo in quel periodo.

Ruka, infine, è stato squalificato per le quattro violazioni ammesse dal giocatore e allenatore di Bay of Plenty, che ha usato o tentato di usare del trenbolone enantato nel 2014. La corte per lui ha sentenziato tre anni di squalifica, partiti l’1 dicembre 2017.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Australia, squadre a caccia del riscatto

Verdi contro Wallabies nella battaglia di Dublino: calcio d'inizio alle 21.10 all'Aviva Stadium

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: orgoglio Galles! All’80’ un calcio di punizione di Evans consegna la vittoria sul Giappone

I Dragoni interrompono una striscia negativa di 10 sconfitte casalinghe e mantengono il 12esimo posto nel ranking mondiale

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Italia squadra meravigliosa, ma gestione dei cartellini non uniforme. Non sappiamo più come fare”

Il tecnico: "È stato più difficile con gli Azzurri che contro la Francia" ma è arrabbiato per il secondo rosso in due partite. Capitan Kolisi: "L'Ital...

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match