Cosa è successo nella decima giornata di Premiership

Exeter ha dominato contro i Saracens nel match più atteso del mese. Torna a vincere il Leicester dopo otto sconfitte

Gareth Steenson, Exeter Chiefs (ph. Reuters)

La decima giornata di Premiership aveva tanto da offrire, con Exeter-Saracens come piatto forte del turno pre-natalizio. Interessanti anche tutte le sfide in ottica quarto posto e nella parte bassa della classifica, con tanti incroci che avrebbero potuto modificare le gerarchie almeno temporaneamente. Così è stato, in parte. Ripercorriamo l’ultimo weekend con la rubrica Parole e numeri.

Capi – Una vittoria per 31-13, con il punteggio sul 24-6 fino al 76′, lascia poco spazio alle interpretazione. I Chiefs hanno battuto i Saracens nel match più atteso della nona giornata con uno scarto forse inaspettato alla vigilia, considerando la stagione disputata fin qui dai sarries. Al Sandy Park, invece, Exeter ha fatto valere la sua legge e ha inflitto ai rivali per il titolo una delle sconfitte più pesanti degli ultimi anni, andando in testa alla classifica.

155 – Guardando le statistiche, si capisce come non sia stata una partita convenzionale quella del Sandy Park. I Chiefs hanno mantenuto il possesso per il 59% del tempo, ma guadagnando appena 155 metri palla in mano da 120 cariche palla in mano (1,29 metri di media). Con due soli break, i Chiefs sono riusciti a marcare tre mete (più una di punizione), un dato decisamente che si discosta dai trend internazionali; questo nonostante il 92% di placcaggi dei Saracens, che però hanno concesso ben 15 calci di punizione.

Finalmente – Dopo otto sconfitte consecutive tra campionato, coppa e Champions Cup, il Leicester è tornato a vincere. Lo ha fatto a Welford Road contro gli Harlequins, in una sfida non facile per il valore dell’avversario ma vinta anche con un discreto margine (35-24). Sugli scudi il solito Ellis Genge, che ha chiuso con numeri interessanti: 1 break, 4 difensori battuti, 27 metri corsi e 2 offload. Non male per un pilone.

– Le sconfitte dei Wasps nelle ultime cinque partite. Per i gialloneri, la partita casalinga avrebbe potuto rappresentare un’occasione importante per mettere un po’ di distacco tra loro e gli Harlequins, sconfitti a Leicester, ma gli uomini di Dai Young hanno confermato il loro momento negativo perdendo contro una squadra tra l’altro non irreprensibile come Bath.

Tentrees – Dieci punti di Billy Twelvetrees hanno condotto il Gloucester ad una vittoria fondamentale in casa di una squadra sempre difficile da affrontare come Newcastle, sempre in grado di creare pericoli in attacco con una invidiabile costanza. I cherry&white non hanno espresso un gioco spumeggiante (0 break, 20 turnover), ma hanno fatto abbastanza per prendersi lo scalpo dei Falcons e consolidare il terzo posto.

Dominio – Northampton ha fatto un sol boccone dei Warriors al Sixways di Worcester, in una delle tante sfide che caratterizzano un’affollatissima parte bassa della classifica. Un monopolio restituito anche dai numeri che non siano i 32 punti segnati e i 26 di scarto: 60% di possesso palla, 10 break creati, 25 difensori battuti e più del triplo dei metri guadagnati palla in mano (207 vs 693).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership