Australia: Michael Cheika confermato, al suo fianco arriva un Director of Rugby

Da marzo 2019 Scott Johnson affiancherà l’head coach dei Wallabies, reduci da una stagione con quattro vittorie su nove partite

ph. Sebastiano Pessina

La Federazione australiana (ARU) ha confermato Michael Cheika come allenatore dei Wallabies anche per il 2019, dopo le voci circolate nelle ultime settimane di un possibile esonero visti i pessimi risultati della squadra nel corso di questa stagione, chiusa con sole quattro vittorie su tredici partite e il 49% di successi. La peggiore dell’era professionistica.

Ciò nonostante, la dirigenza federale ha deciso di rinnovare la fiducia a Cheika, arrivato alla guida dei Wallabies all’inizio del 2015. Ad affiancare l’ex allenatore del Petrarca, tuttavia, ci sarà un’altra figura individuata in Scott Johnson, attuale Director of Rugby per la Federazione scozzese. Johnson, 56 anni, ha firmato un contratto di tre anni tornerà in Australia al termine del Sei Nazioni 2019 per ricoprire lo stesso in carico anche nell’ARU, che ha ufficializzato la sua nomina lunedì.

Cheika, per la prima volta da quando è allenatore dei Wallabies, dovrà quindi riferire ad un’altra persona che non sia il CEO Raelene Castle. L’amministratrice delegata ha spiegato per sommi capi cosa differenzierà il lavoro di Johnson da quello di Cheika: “Michael potrà concentrarsi solo sui Wallabies e sulle performance sul campo, mentre Scott si occuperà delle aree di interesse che non riguardano esclusivamente il campo. Lavoreranno vicini, ma sarà solo Michael a guidare i Wallabies sul terreno di gioco”.

Oltre a Cheika e Johnson, nello staff della Federazione dovrebbe entrare anche una terza persona, che dovrebbe essere annunciata all’inizio del 2019. Se il capo allenatore non è più in discussione, la stessa cosa non si può dire degli assistenti di Cheika: il futuro di Simon Raiwalui, Stephen Larkham, Nathan Grey e Mick Byrne non è stato ancora chiarito e sarà oggetto di discussione tra Cheika e Johnson “immediatamente”, ha detto Castle.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship