La donna che ha battuto tre All Blacks in Nuova Zelanda

È Kendra Cocksedge, la prima a vincere il titolo di miglior giocatore in undici anni

kendra cocksedge

Kendra Cocksedge in un Inghilterra-Nuova Zelanda del 2012 (ph. Action Images/Paul Harding)

Agli ASB Rugby Awards 2018, la cerimonia in cui la Nuova Zelanda assegna i riconoscimenti per l’ultima stagione giocata, è stata una serata storica. A Auckland, per la prima volta dall’istituzione del premio, il titolo di Player of the Year è andato ad una donna, Kendra Cocksedge, mediano di mischia delle Black Ferns con 47 cap in nazionale.

Cocksedge, classe 1988, ha battuto la concorrenza di Brodie Retallick, Codie Taylor e Richie Mo’unga, i tre All Blacks candidati per il riconoscimento che in passato è stato vinto dallo stesso Retallick, Sam Whitelock, Beauden Barrett, Ma’a Nonu, Kieran Read e Richie McCaw. Cocksedge è riuscita a interrompere il predominio maschile dopo aver trascinato Canterbury alla vittoria della Farah Palmer Cup, il massimo campionato neozelandese femminile. Naturalmente, la 30enne è stata scelta anche come miglior giocatrice dell’anno, premio che aveva già ricevuto nel 2015.

Cocksedge ha debuttato con le Black Ferns nel 2007, a 19 anni, e ha disputato tre Coppe del Mondo (2010, 2014 e 2017), vincendo da protagonista l’ultima in Irlanda, dove ha segnato 11 punti nella finale vinta contro l’Inghilterra. Nel 2015 è stata eletta anche miglior giocatrice del mondo.

“Questo premio mette il rugby femminile sul palcoscenico nazionale” – ha detto Cocksedge – Spero che là fuori ci sia dei giovani a guardare, e che aspiri a vincere un premio come questo in futuro. È bello essere la persona in grado di farlo. Spero che questo dia a una giovane ragazza l’opportunità di vivere il sogno che sto vivendo io”.

Le donne festeggiano anche il premio di miglior squadra dell’anno, andato alla nazionale di seven che si è laureata campione del mondo a San Francisco lo scorso luglio. Anche in questo caso, si tratta di una prima volta per le Black Ferns Sevens.

Tra gli uomini, è stato votato come miglior giocatore Richie Mo’unga; il “Memorial Maori Player of the Year” è andato al suo compagno di squadra Codie Taylor, mentre Luke Romano ha vinto il premio come miglior giocatore della Mitre 10 Cup, disputata con Canterbury.

L’albo d’oro del premio di miglior giocatore in Nuova Zelanda

2018 Kendra Cocksedge
2017 Samuel Whitelock
2016 Beauden Barrett
2015 Ma’a Nonu
2014 Brodie Retallick
2013 Kieran Read
2012 Richie McCaw
2011 Jerome Kaino
2010 Kieran Read
2009 Richie McCaw
2008 Andrew Hore

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud