Steve Hansen lascerà gli All Blacks dopo la Rugby World Cup 2019

“È il momento giusto per me e per la squadra per farmi da parte”. I suoi All Blacks vengono spesso considerati i migliori di sempre

steve hansen 2018 all blacks

ph. Sebastiano Pessina

Steve Hansen non sarà più l’allenatore degli All Blacks dopo la Rugby World Cup 2019. Il 59enne lo ha annunciato in una conferenza stampa nella serata italiana di giovedì, in cui ha dichiarato che “è il momento giusto per me e per la squadra per farmi da parte”. Hansen è l’head coach della Nuova Zelanda dal 2012, quando prese il posto di Graham Henry, di cui era stato assistente a partire dal 2004. Nella sua gestione, gli All Blacks hanno vinto la Coppa del Mondo 2015, sei Rugby Championship, sette Bledisloe Cup e l’88,5% delle partite giocate finora, ovvero 85 su 96.

“Come solo le persone che hanno fatto questo lavoro capiranno, non ci sono solo importanti pretese da te stesso, ma anche dalla tua famiglia – ha continuato Hansen – La mia famiglia mi ha dato amore e sostegno incondizionato negli ultimi 16 anni, ma sento che è giunto il momento di concentrarmi solo su di essa”.

Imparare a conoscere Steve Hansen e gli All Blacks grazie a una serie TV

“È stato un grande privilegio fare parte degli All Blacks per così tanto tempo. Non vedo l’ora di affrontare i prossimi dodici mesi. Cercheremo di fare qualcosa che non è mai riuscito a nessuno: vincere tre Mondiali consecutivi. Sono molto motivato, come lo è l’intero gruppo”.

È intervenuto anche il presidente della Federazione neozelandese, Brent Impey: “Il suo record è insuperabile – ha detto in conferenza – Gli All Blacks detengono tutti i trofei, Hansen ha svolto un ruolo fondamentale nel back-to-back di Mondiali […] Qualunque cosa succederà nel futuro di Steve, il suo posto nella leggenda del rugby neozelandese è garantito”.

A proposito del suo futuro, Hansen ha anche dichiarato che non ha preso alcuna decisione in merito, e che ha scelto di annunciare ora il suo addio per lasciare tempo alla Federazione di individuare il suo successore. “È un processo critico che non dovrebbe essere affrettato, e che non dovrebbe essere fatto nel periodo turbolento che tende a seguire una di Coppa del Mondo di rugby”.

Hansen è stato eletto miglior allenatore dell’anno nel 2012, 2013, 2014 e 2016. I suoi All Blacks sono stati spesso definiti come i migliori di sempre, anche perché sono stati i primi – tra le squadre Tier 1 – nel 2013 ad essere imbattuti all’interno di un anno solare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Pacific Nations Cup 2025: Canada e Tonga sorprendono USA e Samoa nel primo turno

Vittore inaspettate nelle due partite di apertura del torneo, adesso canadesi e tongani aumentano le loro possibilità di qualificazione alla Coppa del...

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship