Sudafrica, Rassie Erasmus non vuole più essere il capo allenatore dopo il 2019

Il tecnico gradirebbe onorare il suo contratto con la Federazione vestendo però i panni del Director of Rugby

erasmus sudafrica

ph. Reuters

Gli Springboks non riescono proprio a vivere un lungo periodo lontano dai tormenti. Dopo l’esonero di Allister Coetzee arrivano all’inizio dell’anno, sembra che un altro tecnico voglia allontanarsi dalla panchina dei due volte campioni del mondo: quel Rassie Erasmus che da marzo è il capo allenatore dei sudafricani.

La situazione è alquanto complessa
Che poi, l’ex guida tecnica di Munster non sta mica minacciando le dimissioni. Vorrebbe infatti che il suo contratto venisse rispettato per il ruolo a cui è stato sottoscritto: ovvero quello di Director of Rugby. “Quando ho sottoscritto l’accordo con la Federazione – afferma – sono stato nominato DoR. A quel punto pensavo che Allister Coetzee rimanesse ancora nel suo ruolo, ma non è stato così. Gli hanno chiesto di dimettersi e successivamente mi hanno fatto presente di intervenire in un’altra veste”.

Si pensa alla RWC 2019 e forse anche a Francia 2023
Sull’impegno di Rassie Erasmus verso la Coppa del Mondo che si terrà fra meno di un anno in Giappone, non ci sono dubbi ma il futuro, nonostante un lungo contratto, resta un’incognita: “Sarò il capo unico della squadra sino al 2019. Ho un contratto di sei anni, ma non è lì per assicurarmi un futuro; serve piuttosto alla Federazione per assicurarsi la pianificazione. Lo sappiamo tutti però come funzionano queste cose: se non farò bene, l’opinione pubblica spingerà per mandarmi via.

Come potrebbe ridisegnarsi la situazione
E’ chiaro che, come puntualizzato in precedenza, tutto dipenda dai risultati. Ma Erasmus sembra intenzionato a diventare solo ed esclusivamente il DoR federale: la sua idea è quella di impegnarsi nei prossimi anni in progetti riguardanti le “strutture” della SARU: dalle nazionali giovanili alle franchigie, passando per la selezione femminile (che di recente abbiamo visto, come italiani, impegnata a Prato contro le azzurre), senza dimenticare il progetto relativo al sindacato dei giocatori e le quote nere.
Questo presupporrebbe l’arrivo di un head coach a tempo pieno sulla panchina degli Springboks per condurre Kolisi e soci verso la Rugby World Cup 2023.

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Italia squadra meravigliosa, ma gestione dei cartellini non uniforme. Non sappiamo più come fare”

Il tecnico: "È stato più difficile con gli Azzurri che contro la Francia" ma è arrabbiato per il secondo rosso in due partite. Capitan Kolisi: "L'Ital...

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galles-Giappone per evitare l’incubo della terza fascia

La preview del match di Cardiff che vale il 12esimo posto nel ranking mondiale, utile per avere un sorteggio migliore alla prossima RWC

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia: le parole di Gonzalo Quesada dopo la partita contro il Sudafrica

Dopo l'impresa sfiorata il tecnico si dice orgoglioso della prestazione dei ragazzi, pur mettendo l'accento su alcune imprecisioni che avrebbero potut...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale