Test Match: i Barbarians si impongono 38-35 sull’Argentina

La selezione di Rassie Erasmus piega i rivali rimontando dopo un primo tempo chiuso in svantaggio

Ph Action Images via Reuters/Adam Holt

A Twickenham c’è stato il solito show in salsa Barbarians. La selezione con la maglia bianconera nell’ultimo Test Match (non ufficiale) della finestra di novembre si è disimpegnata contro l’Argentina di Mario Ledesma riuscendo a batterla per 38-35, al termine di una rimonta spettacolare.
Nella formazione che fra le sue fila aveva anche l’azzurro Tommaso Benvenuti, la prima meta la firma – ironia della sorte – proprio l’argentino Leguizamon, poi i Pumas reagiscono infilando in serie quattro realizzazioni pesanti con Orlando, Moyano, Matera e Cancelliere (tutte convertite da Diaz Bonilla), ma prima di andare al riposo una meta tecnica a favore dei Baa-Baas sistema le cose sul 28-14.

Nella ripresa, un’autentica altalena di emozioni: il botta e risposta sull’asse Kolisi-Montoya scalda il pubblico prima dell’arrembaggio finale dei Barbarians che scalano la montagna partendo da uno svantaggio 21-35. E’ de Allende a suonare la carica, con de Jager che gli va dietro pareggiando (grazie anche alle conversioni) pareggiando le cose a cinque minuti dalla fine. I tre punti del sorpasso decisivo li mette, infine, a segno Jantjies con un drop che si spegne in mezzo ai pali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili