All Blacks: e se la percentuale ai pali di Barrett fosse colpa del pallone?

Una analisi statistica ha rivelato una tendenza forse un po’ scomoda dell’apertura neozelandese

ph. Sebastiano Pessina

Beauden Barrett è un giocatore clamoroso. Ha vinto meritatamente due titoli consecutivi di giocatore dell’anno nel 2017 e nel 2016, e merita di stare nell’Olimpo della palla ovale. Se dobbiamo trovargli un difetto, però, il dieci degli All Blacks è a volte impreciso quando si tratta di presentarsi dalla piazzola e trovare i pali.

Un neo che agli All Blacks è costato qualche paturnia di troppo (leggi sconfitta contro gli Springboks), e a causa del quale Barrett è stato molto criticato, nonostante le sue altre sovrumane qualità.

Secondo quanto scovato da Ben Smith di RugbyPass, potrebbe trattarsi di una questione di pallone. Già, perché Barrett ha calciato, durante il 2018, solamente con due tipi di palloni diversi: alcuni marca Gilbert, altri marca Adidas, lo sponsor tecnico ufficiale degli All Blacks che fornisce tutto il materiale alla squadra nazionale neozelandese, ivi compresi i palloni per le gare in casa.

Esito dell’indagine statistica: nel 2018, Barrett ha calciato l’81,8% con palloni Gilbert, mentre nei tre match casalinghi presi in considerazione da Smith (un campione piccolo ma già rappresentativo) ha calciato appena il 54,5%, una percentuale ben al di sotto dell’accettabile per il livello internazionale.

Se andiamo a vedere dati statistici passati, in riferimento alle stagioni scorse, il divario fra Gilbert e Adidas rimane costante, anche se si attesta su una cifra inferiore ai dieci punti percentuali (nel 2016, rispettivamente 72,7% e 67,5% di calci realizzati; nel 2017, 86,6% contro 77,7%).

Potrebbe incidere su questo il fatto che la Gilbert sia il principale fornitore tecnico del Super Rugby, e quindi anche la marca di palloni con la quale Barrett si allena di più. E per un giocatore di questo livello, questi dettagli possono fare tutta la differenza del mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship