Italia: Eddie Jones si è proposto per allenare la nazionale, ma per ora non c’è intesa su filosofia e ingaggio

Il presidente Gavazzi rivela di alcuni incontri avvenuti con l’attuale tecnico della nazionale inglese per il post O’Shea

ph. Reuters

“Non c’è mica nulla di male a guardarsi intorno. Si, è vero. Si è proposto lui tramite alcuni amici”. Parole del numero uno della FIR Alfredo Gavazzi, in riferimento a Eddie Jones. Il presidente federale poi prosegue, nella sua ricostruzione: “Ci sono stati tre incontri diretti – riporta Il Mattino di Padova – e certo, s’è parlato anche di soldi. E’ vero pure che ha detto che possiamo essere fra le prime otto al mondo. Ma voglio essere chiaro: non sarà Eddie Jones l’allenatore dopo il 2020 (data di scadenza contrattuale per quanto riguarda Conor O’Shea, ndr). Ha proposto una visione e una filosofia diversa dalla nostra”. Secondo quanto riporta il giornale veneto la trattativa sembra essere stata messa in piedi l’anno scorso, con un incontro viso a viso avvenuto nello scorso ottobre a Calvisano. Oltre alla filosofia citata da Gavazzi però, sembra esserci anche un problema legato all’ingaggio: Jones percepisce attualmente dall’Inghilterra una somma pari a 850.000 sterline (al cambio di oggi equivalgono a poco più di 950.000 euro), mentre i tecnici della nazionale azzurra generalmente molti di meno.

Va ricordato infine che a Padova, in occasione del Test Match disputato contro l’Australia, Gavazzi si era così espresso sul contratto del tecnico irlandese alla guida della nazionale: “Il rinnovo di O’Shea? Ha un contratto sino a tutto il Sei Nazioni 2020: molta acqua deve ancora scorrere sotto i ponti. Ci incontreremo, valuteremo, ma è chiaro che qualcosa andrà cambiato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dopo Italia-Australia, le pagelle degli Azzurri secondo la stampa estera

L'importante portale RugbyPass ha valutato giocatore per giocatore le prestazioni degli uomini di Gonzalo Quesada

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

Un piccolo infortunio ha impedito al capitano di Azzurri e Benetton di giocare con l'Australia, assistendo alla partita da bordo campo

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i XV ideali si tingono di azzurro

Tanta Italia nelle migliori formazioni del secondo weekend di test match internazionali

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale