All Blacks, Kieran Read: voci insistenti su un futuro al Racing, ma dall’Inghilterra sono pronti a rilanciare

Il capitano degli All Blacks è molto desiderato per il post Rugby World Cup 2019. Seguirà le orme di Dan Carter?

Ph. Sebastiano Pessina

Ritirarsi o venire in Europa. Sono queste le attuali possibilità di Kieran Read per il post Coppa del Mondo 2019. Il capitano degli All Blacks (118 caps) infatti inizierà a breve il suo ultimo anno da giocatore nell’Emisfero Sud per poi decidere come muoversi.
In Francia si fanno insistenti le voci di un suo possibile ingaggio dorato al Racing 92, con uno stipendio di 1,2 mln di euro all’anno, seguendo la linea tracciata già qualche anno fa da un suo ex compagno come Dan Carter mentre dall’Inghilterra arrivano rumors sul fatto che due club di Premiership – non ancora rivelatisi – siano pronti ad alzare l’offerta provando ad accaparrarsi le prestazioni del numero 8; due volte campione iridato con la maglia della Nuova Zelanda.
Un rebus (questo) che certamente “non dispiace” al trentatrenne giocatore attualmente in forza ai Crusaders, il quale attualmente si sta godendo un po’ di riposo dopo l’ultimo tour di novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina e batte il Giappone, 2 su 2 per le Azzurre verso il Mondiale

La squadra di Roselli bissa il successo sulla Scozia e supera anche le nipponiche: altri segnali positivi in vista della Rugby World Cup