Jonathan Sexton è stato eletto miglior giocatore del 2018

A Montecarlo l’Irlanda fa incetta di premi ai World Rugby Awards. La meta più bella è di Brodie Retallick in Australia-All Blacks

irlanda

ph. Sebastiano Pessina

A Montecarlo sono stati assegnati i World Rugby Awards 2018, gli “Oscar” della palla ovale organizzati dalla Federazione internazionale. Nel Principato, a fare incetta di premi è stata l’Irlanda, reduce da un’annata con 11 vittorie su 12 partite, dal Grande Slam nel Sei Nazioni e dalla vittoria contro gli All Blacks due settimane fa.

La nazionale ha vinto il premio come miglior squadra, ritirato da Rory Best; Joe Schmidt è stato scelto come allenatore dell’anno, mentre Jonathan Sexton è stato eletto miglior giocatore del 2018, superando la concorrenza di Beauden Barrett e Rieko Ioane (Nuova Zelanda) e Faf de Klerk e Malcolm Marx (Sudafrica). Il mediano d’apertura è stato uno dei pilastri della squadra nel corso dell’anno, a partire dallo straordinario drop con cui ha deciso la partita d’apertura del Sei Nazioni a Parigi contro la Francia.

Al femminile, è stata eletta come miglior giocatrice dell’anno Jessy Trémoulière, estremo della Francia che ha vinto il Sei Nazioni con il Grand Chelem e battuto le Black Ferns a novembre. Trémoulière ha battuto la concorrenza delle connazionali Pauline Bourdon, Gaëlle Hermet, Safi N’Diaye e della neozelandese Fiao’o Fa’amausili.

Tra gli uomini, il giocatore rivelazione dell’anno è stato il sudafricano Aphiwe Dyantyi, autore di 6 mete nelle sue prime 13 presenze in maglia Springboks. Dyantyi ha superato l’irlandese Jordan Larmour e l’All Black Karl Tu’inukuafe.

Come meta più bella dell’anno, è stata scelta quella di Brodie Retallick contro l’Australia. La marcatura dell’All Black, arrivata al termine di un lungo contrattacco neozelandese culminato con una bella finta del seconda linea, ha battuto le candidature di Sean Maitland (Scozia-Inghilterra) e di CJ Stander (Irlanda-Inghilterra).

Il premio di miglior arbitro è stato assegnato all’australiano Angus Gardner, mentre nel Sevens i premi di miglior giocatore e miglior giocatrice sono andati allo statunitense Perry Baker e alla neozelandese Michaela Blyde.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20: gli highlights della vittoria dei Pumitas in Argentina-Galles

Le migliori azioni dell'ultimo match della prima giornata di Pool B

30 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la prima giornata

Sudafrica, Inghilterra e Francia fanno subito la voce grossa

30 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: che bella Italia, ma mischia e difesa non bastano. A Calvisano passano i Baby Blacks

Gli Azzurrini giocano una gran partita, tengono sotto scacco la Nuova Zelanda ma pagano i troppi errori in attacco e i punti persi al piede

29 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e highlights di Irlanda-Georgia e Francia-Spagna

Punteggio che non aiuta l'Italia a Calvisano, dominio francese a Verona

29 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e highlights di Australia-Sudafrica e Inghilterra-Scozia

Il World Rugby under 20 Championship inizia in modo scoppiettante: ecco cosa è successo nei primi due match tra Calvisano e Verona

29 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: sette arbitri italiani nelle prime due giornate

Fra i fischietti protagonisti ci sarà anche Filippo Russo che dirigerà Francia-Spagna

28 Giugno 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup