Italia Femminile: contro il Sudafrica per continuare a vincere

Alle 14:30 la sfida di Prato contro il Sudafrica. Le Azzurre partono favorite per l’ultimo appuntamento prima del Sei Nazioni di categoria

ph. Sebastiano Pessina

L’Italia femminile torna in campo a Prato, allo stadio Chersoni, per il secondo test dell’autunno internazionale che ha visto le Azzurre battersi e vincere con la Scozia a Calvisano lo scorso 4 novembre. Nella città toscana sarà invece la volta del Sudafrica, nazionale con ottime individualità dal punto di vista fisico, ma che dovrebbe patire la maggiore esperienza e organizzazione della formazione di casa.

Si tratta del primo test fra le due squadre, e il commissario tecnico della nazionale femminile Andrea Di Giandomenico non vuole sorprese. Per questo si è affidato alle stesse atlete che hanno battuto la Scozia con un perentorio 38 a 0 a inizio mese. Un solo cambio, forzato, in seconda linea: non ci sarà Valentina Ruzza, al suo posto Valeria Fedrighi. Tre le novità in panchina rispetto a Calvisano: ecco Eleonora Ricci e Miriam Pagani fra gli avanti, mentre Annamaria Gizzi è il backup fra i trequarti.

“Questa partitaci offre l’opportunità per confermare quanto di buono visto contro la Scozia e andare a lavorare su aree di gioco dove dobbiamo apportare miglioramenti in vista del 6 Nazioni” ha dichiarato al sito ufficiale della Federazione Italiana Rugby il ct Di Giandomenico.

“Abbiamo nuove atlete da verificare a questo livello, la sfida al Sudafrica ci darà indicazioni rilevanti anche dal punto di vista caratteriale. Dovremo riuscire a sviluppare il nostro gioco in velocità senza dare loro chance di confrontarsi su breakdown. Siamo sereni, abbiamo lavorato bene nel corso della settimana”.

Fra le avversarie delle Azzurre si registra il ritorno del capitano Booi, una delle giocatrici più esperte a disposizione del tecnico Stanley Raubenheimer, che non cela la volontà di affrontare una gara fisica, da giocarsi prima di tutto nel confronto fra i pack: “Abbiamo optato per una panchina con sei avanti e due trequarti perché crediamo che se riusciremo a dominare le fasi di conquista, avremo un’opportunità di vincere.”

“Quello che rende l’Italia diversa dalle altre squadre che abbiamo affrontato è che hanno un gioco molto più espansivo. Amano giocare il pallone per tutto il campo, quindi dovremo essere precisi in difesa.”

Il calcio d’inizio al Chersoni è previsto per le ore 14:30, e OnRugby offre la possibilità di seguire e commentare la partita direttamente da questa pagina.

Italia: 15 Manuela Furlan (c), 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Jessica Busato, 11 Sofia Stefan, 10 Veronica Madia, 9 Sara Barattin, 8 Elisa Giordano, 7 Giada Franco, 6 Ilaria Arrighetti, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Melissa Bettoni, 1 Gaia Giacomoli.
A disposizone: 16 Silvia Turani, 17 Eleonora Ricci, 18 Sara Tounesi, 19 Miriam Pagani, 20 Francesca Sberna, 21 Micol Cavina, 22 Annamaria Gizzi, 23 Camilla Sarasso.

Sudafrica: 15 Vuyolwethu Maqholo, 14 Nosiphiwo Goda, 13 Zintle Mpupha, 12 Demi Nel, 11 Alana-Lee Horne, 10 Kirsten Conrad, 9 Tayla Kinsey, 8 Aseza Hele, 7 Sinazo Mcatshulwa, 6 Lusanda Dumke, 5 Nolusindiso Booi (c), 4 Bernice Strydom, 3 Katlego Moremi, 2 Lindelwa Gwala, 1 Babalwa Latsha.
A disposizione: 16 Annique Geswind, 17 Thantaswa Macingwane, 18 Nthabiseng Marutla, 19 Karthy Dludla, 20 Charmaine Kayser, 21 Pennbry McNamara, 22 Fundiswa Plaatjie, 23 Snenhlanhla Shozi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Francesca Sgorbini: “Una nazionale che vuole vincere e portarsi a casa bei ricordi”

Inizia la settimana che porta all'esordio con la Francia. La flanker azzurra: "Con la Francia sarà dura ma possiamo toglierci soddisfazioni"

18 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina e batte il Giappone, 2 su 2 per le Azzurre verso il Mondiale

La squadra di Roselli bissa il successo sulla Scozia e supera anche le nipponiche: altri segnali positivi in vista della Rugby World Cup