Test Match 2018: il Galles vuole completare il poker contro il Sudafrica

Al Principality Stadium di Cardiff si chiude la finestra internazionale per Dragoni e Springboks con un match da urlo

ph. Reuters

Al Principality Stadium di Cardiff si affrontano la terza e la quinta forza di Ovalia, almeno stando al World Rugby Ranking, in una partita che promette scintille e spettacolo.

I padroni di casa, reduci da 8 successi consecutivi (non perdono da febbraio a Twickenham), hanno vissuto, sin qui, una delle loro migliori finestre autunnali degli ultimi anni, sconfiggendo Scozia, Australia e Tonga. La complessa sfida contro il Sudafrica (già sconfitto a giugno in quel di Washington) potrebbe regalare un fantastico poker ed avvicinare i dragoni alla decima vittoria consecutiva. Un ruolino di marca impressionante per i ragazzi di Gatland, che, tuttavia, in modo quasi paradossale, si apprestano ad entrare nell’anno della Coppa del Mondo quasi a fari spenti, con l’attenzione di media e appassionati tutta rivolta altrove.

Senza Leigh Halfpenny, costretto al forfait, Warren Gatland rilancia Liam Williams, con l’utility back dei Saracens che prende posto ad estremo, completando un triangolo allargato da sogno con George North e l’elettrico Josh Adams, corroborato da una mediana ormai collaudata (Gareth Davies e Gareth Anscombe) e dalla classe dei due in mezzo al campocampo, con Hadleigh Parkes e Jonathan Davies pronti a far la differenza. La vera battaglia, comunque, si preannuncia nel breakdown, dove le due formidabili terze linee sono pronte a superarsi a suon di tenuti e di cariche maestose.

Kick-off alle 18.20, diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Galles: 15 Liam Williams, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Hadleigh Parkes, 11 Josh Adams, 10 Gareth Anscombe, 9 Gareth Davies, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Adam Beard, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Nicky Smith.
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Rob Evans, 18 Dillon Lewis, 19 Cory Hill, 20 Ellis Jenkins, 21 Tomos Williams, 22 Dan Biggar, 23 Owen Watkin.

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Sbu Nkosi, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Embrose Papier, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Mostert, 4 RG Snyman, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff.
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Thomas du Toit, 18 Vincent Koch, 19 Eben Etzebeth, 20 Francois Louw, 21 Ivan van Zyl, 22 Elton Jantjies, 23 Cheslin Kolbe.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale