Test Match 2018: a Parigi è ora di Francia-Fiji

Francesi per chiudere al meglio la finestra internazionale, Fiji per dimostrare di poter competere contro i migliori

ph. Reuters

Test match 2018, ultima tappa Parigi. Le Fiji concludono il loro giro dell’emisfero boreale con la partita più importante, quella contro la Francia di Jacques Brunel, quella stessa Francia che ospita molti di loro nel suo campionato domestico.

Quella stessa Franca che sabato sera indosserà degli scarpini con i lacci arcobaleno in sostegno a Gareth Thomas, vittima di un attacco omofobo lo scorso fine settimana a Cardiff.

Jacques Brunel ha scelto di cambiare il minimo indispensabile per la sfida agli isolani: dentro Rabah Slimani al posto di Cedate Gomes Sa nel XV titolare, mentre in panchina Demba Bamba coprirà il ruolo di pilone destro. Julien Marchand prende il posto dell’infortunato Camille Chat, sempre fra coloro che finiranno il match.

La controparte figiana John McKee, allo stesso modo, ha operato pochi cambi rispetto al XV che ha ben figurato con la Scozia per circa 50 minuti, prima di cedere di schianto nella mezz’ora finale.

“Arriveranno all’ultima partita della finestra di novembre con grande fiducia vista la loro vittoria con l’Argentina. Sappiamo che ancora una volta dovremo essere al top del nostro gioco e della nostra difesa di squadra” ha detto il tecnico delle nazionale figiana.

La partita si gioca sabato sera alle 21:05 allo Stade de France.

Francia: 1 Jefferson Poirot, 2 Guilhem Guirado (c), 3 Rabah Slimani, 4 Sebastien Vahaamahina, 5 Yoann Maestri, 6 Wenceslas Lauret, 7 Arthur Iturria, 8 Louis Picamoles, 9 Baptiste Serin, 10 Camille Lopez, 11 Yoann Huget, 12 Gael Fickou, 13 Mathieu Bastareaud, 14 Teddy Thomas, 15 Benjamin Fall
A disposizione: 16 Julien Marchand, 17 Dany Priso, 18 Demba Bamba, 19 Felix Lambey, 20 Kelian Galletier, 21 Antoine Dupont, 22 Anthony Belleau, 23 Geoffrey Doumayrou

Fiji: 15 Metuisela Talebula, 14 Josua Tuisova, 13 Semi Radradra, 12 Jale Vatabua, 11 Vereniki Goneva, 10 Ben Volavola, 9 Frank Lomani, 8 Viliame Mata, 7 Peceli Yato, 6 Dominiko Waqaniburotu (c), 5 Leone Nakarawa, 4 Tevita Cavubati, 3 Manasa Saulo, 2 Sam Matavesi, 1 Campese Ma’afu.
A disposizione: 16 Mesulame Dolokoto, 17 Eroni Mawi, 18 Kalivati Tawake, 19 Albert Tuisue, 20 Semi Kunatani, 21 Henry Seniloli, 22 Alivereti Veitokani, 23 Eroni Sau

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale