Test Match 2018: la formazione dell’Australia per la sfida contro l’Italia

Nel XV scelto da Cheika ci sono due esordienti assoluti

ph. Rebecca Naden/Action Images

Per l’Australia il dado è tratto. Michael Cheika ha scelto il suo schieramento in vista del Test Match che vedrà i Wallabies impegnati a Padova nella partita contro l’Italia di sabato prossimo. Dopo la sconfitta 9-6 sul campo del Galles, non mancano le novità: in primis i debutti di Jake Gordon, come mediano di mischia in cabina di regia al fianco di Matt To’omua, e quello di Jordan Petaia, che all’ala comporrà insieme a Israel Folau Adam Ashley-Cooper il triangolo allargato, mentre Bernard Foley traslocherà nella posizione di primo centro. Fra gli avanti invece, terza linea con capitan Michael Hooper che affiancherà Jack Dempsey e David Pocock e il trio Scott Sio-Folau Fainga’a-Taniela Tupou la davanti.
Composizione della panchina molto esperta, ad eccezione del pilone Ainsley del terza linea Samu, con Polota-Nau, Kepu, Genia e Beale pronti a fare il loro ingresso in campo a partita in corso.

Leggi anche: la formazione dell’Italia per la sfida contro i Wallabies

Australia

1. Scott Sio (53 Tests)

2. Folau Fainga’a (6 Tests)

3. Taniela Tupou (10 Tests)

4. Izack Rodda (15 Tests)

5. Adam Coleman (29 Tests)

6. Jack Dempsey (8 Tests)

7. Michael Hooper (c) (89 Tests)

8. David Pocock (76 Tests)

9. Jake Gordon*

10. Matt To’omua (40 Tests)

11. Jordan Petaia*

12. Bernard Foley (66 Tests)

13. Samu Kerevi (23 Tests)

14. Adam Ashley-Cooper (116 Tests)

15. Israel Folau (71 Tests)

A disposizione

16. Tatafu Polota-Nau (87 Tests)

17. Jermaine Ainsley (1 Test)

18. Sekope Kepu (101 Tests)

19. Rory Arnold (19 Tests)

20. Pete Samu (7 Tests)

21. Will Genia (98 Tests)

22. Kurtley Beale (82 Tests)

23. Dane Haylett-Petty (29 Tests)

ITALIA – AUSTRALIA sarà trasmessa – con calcio d’inizio alle ore 15.00 – da DMAX (canale 52 DDT), in diretta streaming DPLAY (piattaforma streaming del gruppo Discovery) e anche su OnRugby.it che, circa un’ora prima del calcio di inizio, pubblicherà un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita degli Azzurri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British&Irish Lions: fra pioggia e fulmini l’Australia vince 22-12. La serie termina 1-2 per i Leoni

A Sydney i Wallabies vincono il terzo e ultimo test match in una gara in cui è successo di tutto

item-thumbnail

Il terzo test tra Lions e Australia è stato sospeso a causa dei fulmini

Partita interrotta dopo 42 minuti a causa delle condizioni climatiche avverse: ecco cosa sta accadendo a Sydney

item-thumbnail

Australia-British & Irish Lions: la preview del terzo e ultimo test

Atto finale a Sydney: l'orgoglio dei Wallabies o l'en plein dei "Rossi"?

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni