Rugby Internazionale: Fiji e Samoa entrano nel Consiglio Allargato di World Rugby

Libano e Burkina Faso intanto diventano membri associati

ph. Jason Cairnduff/Action Images

Due realtà importanti del gioco hanno compiuto un passo importante fuori dal campo, ma di grande rilievo. I rappresentanti di Fiji e Samoa infatti fanno ufficialmente parte del Consiglio Allargato di World Rugby, che ha contemporaneamente accolto anche Libano e Burkina Faso come membri associati.
Un movimento che fa eco a quello di Georgia, Romania e Stati Uniti avvenuto ormai qualche tempo fa e che consente sempre di più alle formazioni di Tier2 di aver voce in capitolo sui destini ovali della disciplina: “Questo è un giorno storico per World Rugby e le isole del Pacifico – ha affermato il numero uno del massimo organo internazionale Bill Beaumont – siamo lieti di dare il benvenuto a Fiji e Samoa nel Consiglio, due rappresentanti che hanno da sempre contribuito al “patrimonio” del gioco. 
Le riforme che stiamo cercando di attuare stanno avendo successo e il percorso sembra essere in linea con quanto ci eravamo prefissati: incoraggiamo tutti a trarre ispirazione da queste due ultime nazioni entranti per raggiungere i criteri richiesti ed entrare a far parte del Consiglio”.

All’interno di World Rugby vi sono quindi 123 nazioni rappresentate, con un consiglio formato da 149 membri di cui 14 donne, fra cui la new entry italiana Susanna Vecchi. Il prossimo obiettivo dichiarato, in concomitanza con l’anno di avvicinamento alla Rugby World Cup 2019 che si terrà in Giappone, è quello dell’espansione del gioco nell’area asiatica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 4 al 6 luglio

Sarà un weekend da fuochi d'artificio: 13 partite, comprese quelle degli Azzurri

3 Luglio 2025 Rugby in TV