L’australiano Samu Kerevi non è stato sanzionato per questo colpo a Halfpenny

Per l’arbitro O’Keeffe non era un intervento nemmeno da calcio di punizione. Nessuna citazione nemmeno per il commissioner

ph. Reuters

Per il Test Match contro l’Italia a Padova, l’Australia potrà avere a disposizione anche Samu Kerevi. Il centro dei Wallabies non ha ricevuto alcuna sanzione – né dall’arbitro, né successivamente – per aver colpito al volto Leigh Halfpenny con la spalla, dopo un tentativo andato a vuoto di bloccare un calcio di liberazione dell’estremo gallese, al 73′ DI Galles-Australia.

Ben O’Keeffe, il direttore di gara neozelandese, ha giudicato inevitabile e accidentale il contatto tra i due giocatori e non ha chiamato in causa il TMO; allo stesso modo, il Citing Commissioner non ha segnalato nulla nei giorni seguenti, nonostante Halfpenny non abbia superato il protocollo per le commozioni cerebrali e di conseguenza non abbia potuto concludere il match.

Pur essendo involontario, il gesto di Kerevi sembra rientrare in quelle azioni giudicate come “reckless” da World Rugby, quindi imprudenti, sconsiderati e punibili almeno con un cartellino giallo, specie perché il colpo ricevuto dal giocatore è alla testa. O’Keeffe invece non ha fischiato nemmeno un calcio di punizione.

“È incredibile, come si può pensare che non fosse una fallo? – ha detto Neil Jenkins, skills coach del Galles, in conferenza stampa – Leigh non va giù con poco, è un giocatore tosto e si alza sempre per continuare a giocare. Per farlo restare a terra e non fargli superare un HIA, sicuramente ci deve essere stato un contatto duro con la testa”.

Kerevi, numero 13 di 25 anni, era tornato a disposizione di Cheika per l’ultima sfida di Bledisloe Cup contro gli All Blacks, riprendendosi poi la maglia da titolare proprio in occasione della partita contro il Galles a Cardiff. Vista anche l’assenza di Kuridrani, in teoria la scelta principale come secondo centro, il ruolo di Kerevi assume un’importanza ancora maggiore nei piani del CT dei Wallabies, che avrebbe perso un’importante arma offensiva in caso di potenziale squalifica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni