L’australiano Samu Kerevi non è stato sanzionato per questo colpo a Halfpenny

Per l’arbitro O’Keeffe non era un intervento nemmeno da calcio di punizione. Nessuna citazione nemmeno per il commissioner

ph. Reuters

Per il Test Match contro l’Italia a Padova, l’Australia potrà avere a disposizione anche Samu Kerevi. Il centro dei Wallabies non ha ricevuto alcuna sanzione – né dall’arbitro, né successivamente – per aver colpito al volto Leigh Halfpenny con la spalla, dopo un tentativo andato a vuoto di bloccare un calcio di liberazione dell’estremo gallese, al 73′ DI Galles-Australia.

Ben O’Keeffe, il direttore di gara neozelandese, ha giudicato inevitabile e accidentale il contatto tra i due giocatori e non ha chiamato in causa il TMO; allo stesso modo, il Citing Commissioner non ha segnalato nulla nei giorni seguenti, nonostante Halfpenny non abbia superato il protocollo per le commozioni cerebrali e di conseguenza non abbia potuto concludere il match.

Pur essendo involontario, il gesto di Kerevi sembra rientrare in quelle azioni giudicate come “reckless” da World Rugby, quindi imprudenti, sconsiderati e punibili almeno con un cartellino giallo, specie perché il colpo ricevuto dal giocatore è alla testa. O’Keeffe invece non ha fischiato nemmeno un calcio di punizione.

“È incredibile, come si può pensare che non fosse una fallo? – ha detto Neil Jenkins, skills coach del Galles, in conferenza stampa – Leigh non va giù con poco, è un giocatore tosto e si alza sempre per continuare a giocare. Per farlo restare a terra e non fargli superare un HIA, sicuramente ci deve essere stato un contatto duro con la testa”.

Kerevi, numero 13 di 25 anni, era tornato a disposizione di Cheika per l’ultima sfida di Bledisloe Cup contro gli All Blacks, riprendendosi poi la maglia da titolare proprio in occasione della partita contro il Galles a Cardiff. Vista anche l’assenza di Kuridrani, in teoria la scelta principale come secondo centro, il ruolo di Kerevi assume un’importanza ancora maggiore nei piani del CT dei Wallabies, che avrebbe perso un’importante arma offensiva in caso di potenziale squalifica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili