Irlanda-All Blacks: Sean O’Brien e Sonny Bill Williams fuori dai giochi

Il flanker irlandese si è fratturato il braccio contro l’Argentina. Il centro neozelandese potrebbe tornare a disposizione per l’Italia

ph. Reuters

Nella sfida più attesa dell’intera finestra internazionale di Test Match, Irlanda-All Blacks, mancheranno due possibili grandi protagonisti.

I padroni di casa dovranno rinunciare a Sean O’Brien, che ha subito la frattura del braccio contro l’Argentina. Il flanker è stato costretto ad uscire al 38esimo del match poi vinto dagli irlandesi 28-17 e dovrà restare lontano dai campi presumibilmente per tante settimane.

Il 31enne era tornato a vestire la maglia dell’Irlanda ad un anno dall’ultima volta, visto che aveva dovuto saltare gran parte della scorsa stagione a causa di un infortunio alla spalla. “È affranto, io sono affranto per lui e tutta la squadra lo è – ha detto Joe Schmidt alla BBC – Sta già pensando alla sua riabilitazione per essere sicuro di tornare il prima possibile. Ha un anno di tempo per il suo obiettivo, la Coppa del Mondo, e vuole esserci”.

Steve Hansen invece dovrà fare a meno di Sonny Bill Williams, anche lui molto sfortunato con gli infortuni nell’ultima stagione. Il primo centro è uscito al 38esimo della sfida contro l’Inghilterra per un problema all’articolazione della clavicola destra, che sicuramente non gli farà prendere parte al match di Dublino. Lo staff neozelandese ha comunque deciso di tenerlo in gruppo, poiché potrebbe tornare a disposizione per l’ultima sfida contro l’Italia.

Al suo posto è stato richiamato Ngani Laumape, mentre il sostituto nel XV titolare dovrebbe essere Ryan Crotty.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un po’ di sorprese nella formazione dell’Inghilterra che sfida l’Australia

Tante scelte interessanti e qualche giocatore di spicco fuori dai 23

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: se il mito vacilla? Perché con l’Irlanda la Nuova Zelanda è sotto esame

La squadra di Robertson ha bisogno di ritrovare continuità e credibilità, e a Chicago non può sbagliare

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match