Test Match 2018: Francia-Sudafrica, autoscontri a Parigi

Gli Springboks si presentano allo Stade de France con i favori del pronostico. Brunel può schierare Lopez e Picamoles

sudafrica francia rugby test match

ph. Reuters

Da una parte, la Francia deve cercare di continuare il suo percorso impostato con immane fatica (e tra tante peripezie) da Jacques Brunel nell’ultimo Sei Nazioni; dall’altra, il Sudafrica vorrà innanzittuto riscattare la beffarda sconfitta contro l’Inghilterra, ma allo stesso tempo mandare un altro messaggio a tutte le rivali in vista della Coppa del Mondo.

Ma Francia-Sudafrica, oltre a questi temi più generali, è interessante per molti altri motivi. Perché è la sfida tra i pacchetti di mischia più grandi e grossi che si possano trovare nel mondo ovale; perché si affrontano due mediani d’apertura con stili e tendenze diverse, ma entrambi di grande classe, come Pollard e Lopez; perché uno scontro di numeri otto come Vermeulen (anche se nominalmente è un 7 oggi) vs Picamoles non si vede tutti i giorni; perché sarà affascinante la sfida a colpi di sidestep e brutale rapidità tra Teddy Thomas, Nkosi e Dyantyi, con i terribili Dupont e Kolbe pronti a colpire dalla panchina.

A proposito di Lopez e Picamoles: Brunel li ritrova finalmente al massimo della forma, e non si fa sfuggire l’occasione di schierarli subito dal primo minuto. Il numero 10, in particolare, torna in nazionale dopo aver saltato tutta la stagione scorsa a causa di un grave infortunio alla caviglia, e potrà garantire maggiore solidità rispetto ai vari Beauxis, Trinh-Duc e Belleau. Sarà interessante capire se il CT continuerà a far evolvere il gioco della Francia, che quando ha preso in mano a febbraio aveva fatto partire da un gameplan molto basico ed essenzialmente fondato su una difesa compatta e la fisicità del suo pack.

Gli Springboks si presentano a Parigi da favoriti, non solo perché Rassie Erasmus ha rimesso in piedi negli ultimi mesi una squadra in caduta libera, ma anche perché tornano dal primo minuto due pedine fondamentali come Willie le Roux e Faf de Klerk. Per il resto, la squadra è la migliore possibile, anche se Eramsus deve rinunciare a Etzebeth in seconda linea. Mostert e du Toit, in ogni caso, non dovrebbero farlo rimpiangere troppo.

Calcio d’inizio alle ore 20:45, diretta tv su Eurosport 2 e in streaming su Eurosport Player.

Francia: 15 Maxime Medard, 14 Teddy Thomas, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Geoffrey Doumayrou, 11 Damian Penaud, 10 Camille Lopez, 9 Baptiste Serin, 8 Louis Picamoles, 7 Arthur Iturria, 6 Wenceslas Lauret, 5 Yoann Maestri, 4 Sebastien Vahaamahina, 3 Cedate Gomes Sa, 2 Guilhem Guirado, 1 Jefferson Poirot
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Dany Priso, 18 Rabah Slimani, 19 Paul Gabrillagues, 20 Mathieu Babillot, 21 Antoine Dupont, 22 Anthony Belleau, 23 Gael Fickou

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Sbu Nkosi, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Handré Pollard, 9 Faf de Klerk, 8 Warren Whiteley, 7 Duane Vermeulen, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Mostert, 4 Pieter-Steph du Toit, 3 Frans Malherbe, 2 Malcolm Marx, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Thomas du Toit, 18 Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Francois Louw, 21 Embrose Papier, 22 Elton Jantjies, 23 Cheslin Kolbe

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Scozia prepara l’imboscata: la volta buona per battere gli All Blacks?

Sono l'unica home nation a non aver fatto registrare neanche una vittoria contro i neozelandesi e ora vogliono cambiare la storia

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cancellato il cartellino rosso di Tadhg Beirne

Il seconda linea sarà a disposizione di Andy Farrell per la sfida interna con il Giappone

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match