Italia, le dichiarazioni del post partita di O’Shea, Steyn e Ghiraldini

Le dichiarazioni dei protagonisti dopo la vittoria degli azzurri a Firenze contro la Georgia

ph. Sebastiano Pessina

FIRENZE – L’Italia batte la Georgia per 28 a 17 e mentre le due squadre completano il giro di campo successivo al fischio finale, davanti ai microfoni di DMAX si presenta a caldo il Man of the Match Braam Steyn: “Siamo contenti, abbiamo fatto piccoli errori, ma volevamo continuare ad alzare il livello. Stasera festeggiamo, da domani cominciamo a pensare all’Australia.”

“Siamo soddisfatti. Era una partita importante, i ragazzi hanno reagito bene ai momenti di difficoltà del secondo tempo, come ad esempio dopo la meta tecnica assegnata a loro. Dispiace perché il punteggio avrebbe potuto essere un po’ diverso” gli fa eco Leonardo Ghiraldini, capitano di giornata.

“Continuiamo il nostro cammino: dobbiamo vincere con le squadre di livello vicino al nostro per crescere e piano piano arrivare al livello delle migliori.”

“Abbiamo giocato una partita sotto molta pressione” ammette Conor O’Shea “Non ci siamo resi la vita facile, soprattutto nel secondo tempo”.

La conferenza stampa

“Prima della partita abbiamo detto che se mantenevamo la disciplina avremmo avuto tante opportunità – ha detto Conor O’Shea – Abbiamo una partita importante per il nostro progetto. Noi vogliamo essere al più alto livello possibile. Dopo oggi spero ci sia più confidenza, perché negli ultimi dodici mesi tutti hanno parlato della partita di oggi. Non sono contento degli ultimi trenta minuti”.

“Oggi ho pensato che era  possibile segnare per noi con la palla segnare quaranta minuti, ma ad alto livello ogni cosa fa la differenza – ha continuato il CT irlandese – La meta tecnica ha dato energia alla Georgia”. Il rinnovo per altri quattro anni? “Ho detto a Gavazzi di aspettare dopo la Georgia, quindi ora ne parleremo. Non perché le cose prime non erano giuste, ma perché non era il momento”.

Con la vittoria di oggi, la Georgia viene ‘ricacciata’ indietro nei suoi propositi di entrare nel Sei Nazioni. “Voglio che tutti siano competitivi nel nostro sport: Georgia, Spagna, Belgio, Romania… Il lavoro di Milton Haig è stato molto buono negli ultimi anni”.

È intervenuto poi anche Leonardo Ghiraldini: “Nel secondo tempo c’è stata un po’ di indisciplina e dei calci di punizione a sfavore, ma in difesa un paio di volte in maul siamo riusciti a recuperare dei palloni. Loro sono stati bravi e capaci a rallentare il gioco, ma noi abbiamo sempre reagito bene”.

“È vero che nei 22 ci sono state un paio di occasioni da gestire con più pazienza, ma c’era talmente tanta voglia di segnare… – continua il capitano di giornata – Avremmo dovuto pazientare maggiormente. Ci sono alcuni aspetti da migliorare, ma siamo arrivati lì vicino più di una volta. Dobbiamo limare i dettagli”.

Le tante discussioni con l’arbitro? “Ci sono tante un po’ di incomprensioni. Nel primo tempo c’era una maul talmente avanzante che pensavamo potesse esserci la meta tecnica”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale